Qualche giorno fa la Polizia Locale Alto Garda e Ledro ha fermato un furgoncino a nove posti che svolgeva abusivamente il servizio di NCC (Noleggio con Conducente) a Riva del Garda. A bordo viaggiavano cinque turisti, ignari dell’irregolarità del trasporto.
L’operazione è scattata dopo alcune segnalazioni da parte di cittadini che avevano notato il veicolo circolare ripetutamente in zona. Gli agenti hanno intercettato il mezzo in viale Martiri, fermandolo per i controlli di rito. Alla guida c’era un giovane residente in Lombardia, cittadino italiano, che ha dichiarato di sostituire l’amico proprietario del veicolo, impossibilitato a guidare.
Dalle verifiche è emerso però che non esisteva alcuna autorizzazione per svolgere il servizio commerciale. Al conducente è stata contestata la violazione del Codice della Strada, che prevede una sanzione da 1.182 a 7.249 euro, la confisca del mezzo e la sospensione della patente da 4 a 12 mesi.
I turisti, provenienti dal milanese e in vacanza grazie a un pacchetto acquistato tramite un’agenzia viaggi estera, hanno raccontato di utilizzare il servizio già da alcuni giorni. L’intenzione era quella di soggiornare a Riva del Garda e rientrare a Milano proprio nella giornata di sabato.
Il Comando di Polizia Locale sottolinea come in una zona a forte vocazione turistica non sia raro che qualcuno tenti di avviare attività irregolari per guadagnare senza rispettare le regole. I mezzi utilizzati sono spesso anonimi, privi di scritte identificative, e per questo diventa fondamentale la collaborazione dei cittadini, invitati a segnalare tempestivamente eventuali servizi di taxi o NCC sospetti.