Articolo pubblicato il: 05/09/2025 alle 15:00
La Busa - Tra storia e devozione: il centenario della Madonna della Grotta a Cavedine
Posted By Redazione
Categoria: Notizie, Storia, Tradizioni

Dal 28 al 31 agosto la comunità di Cavedine ha celebrato con grande partecipazione il centenario del Santuario della Madonna della Grotta, un luogo simbolico nato da un voto espresso durante la Prima guerra mondiale. Le autorità civili e religiose dell’epoca, guidate dal sindaco Giacomo Bortolotti e dal parroco don Antonio Spada, si impegnarono infatti a costruire un santuario qualora il paese fosse risparmiato dall’evacuazione forzata, che invece colpì duramente altri territori del Trentino, come il Basso Sarca e Drena.

 

Il programma dei festeggiamenti ha unito momenti di riflessione storica, eventi culturali e celebrazioni religiose. Giovedì 28 agosto si è aperto con una serata a cura di Walter Cattoni dedicata a “Il Trentino e Cavedine durante la prima guerra mondiale”, arricchita dai canti del Coro Trentino Lagolo. Venerdì 29, presso la Sala Consiglio di Cavedine, Osvaldo Tonina e Flavio Marchetti hanno dialogato sul tema “La guerra sulla porta di casa. La vita dietro il fronte”, offrendo uno sguardo profondo sulla vita quotidiana della valle in quegli anni difficili.
Il clou delle celebrazioni si è avuto sabato 30 agosto con la rievocazione storica, che ha coinvolto figuranti in una rappresentazione dedicata ai profughi di Drena e ai soldati austro-ungarici. In parallelo è stata inaugurata anche la mostra fotografica “Il popolo scomparso” presso la biblioteca di Cavedine. La serata si è conclusa con una cena comunitaria animata dalla musica delle fisarmoniche.

Domenica 31 agosto, giorno solenne del centenario, il vescovo Mons. Bregantini ha presieduto la Santa Messa, seguita dalla processione al Santuario e dal rinnovo del voto da parte della Compagnia Shutzen di Vezzano. Il pranzo comunitario e l’aperitivo musicale con la Banda Sociale di Cavedine hanno accompagnato i momenti conviviali, mentre in serata la fiaccolata guidata dal vescovo Mons. Tisi, i canti del Coro Cima Verde e lo spettacolo pirotecnico hanno suggellato le celebrazioni.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Cavedine in collaborazione con il Comitato Santuario Madonna della Grotta e le associazioni del territorio, ha rappresentato non solo un’occasione per rinnovare la fede e la memoria storica, ma anche per rafforzare i legami comunitari, coinvolgendo grandi e piccoli grazie anche alla realizzazione di un libretto illustrato per bambini.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/tra-storia-e-devozione-il-centenario-della-madonna-della-grotta-a-cavedine/
Data e ora di stampa: 06/09/2025 00:23
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.