Un progetto che cresce, si rinnova e continua a investire sul futuro. Sono stati pubblicati in questi giorni i nuovi bandi del programma “Tenno 4.0 – Giovani e Territorio” per l’anno accademico 2024/2025, iniziativa promossa dal Comune di Tenno con il sostegno del mecenate Klaus Zumwinkel, da anni impegnato a fianco della comunità tennese.
Il progetto, nato con l’obiettivo di accompagnare i giovani nel loro percorso formativo e professionale, mira anche a costruire ponti tra il mondo giovanile e quello produttivo e associativo locale, favorendo lo sviluppo di idee, competenze e reti collaborative.
Anche per l’anno in corso, le borse di studio offerte sono articolate su più ambiti e pensate per rispondere alle diverse esigenze formative dei ragazzi e delle ragazze del territorio:
Borse di studio universitarie
Per studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale.
Borse per master post-lauream
Un sostegno concreto per chi sceglie di specializzarsi ulteriormente dopo la laurea.
Borse per corsi di Alta Formazione Professionale
Pensate per chi intende inserirsi nel mondo del lavoro attraverso percorsi di alta qualificazione tecnica.
5 borse per corsi formativi professionalizzanti
Un’occasione concreta per acquisire competenze pratiche in settori specifici, favorendo l’occupabilità.
“Tenno 4.0 non è solo un aiuto economico – sottolineano dal Comune – ma un investimento sulla crescita personale e professionale dei nostri giovani, valorizzando il loro talento e rafforzando il legame con il territorio”.
In un’epoca in cui la formazione è sempre più decisiva per costruire il proprio futuro, queste borse rappresentano un segno tangibile di fiducia nelle nuove generazioni, offrendo strumenti reali per affrontare con più sicurezza le sfide del domani.
Per tutti gli interessati, i bandi e i moduli per la candidatura sono consultabili e scaricabili dal sito ufficiale del progetto: www.progettotenno.it
Il futuro si costruisce anche così: con risorse, attenzione e cura. E Tenno continua a dimostrarlo.