Sabato 19 aprile si è svolta a Riva del Garda un’importante esercitazione di soccorso in ambiente urbano, organizzata dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco, specializzato negli interventi su funi. Lo scenario della simulazione ha coinvolto una gru edile, con due differenti situazioni di emergenza.
Nel primo caso, i soccorritori hanno simulato il recupero di una persona bloccata sul braccio della gru, a circa 15 metri dalla torre principale. Nel secondo, si è trattato di un finto malore accusato da un operatore all’interno della cabina di manovra, situata a circa 30 metri d’altezza. Entrambi i “feriti” sono stati evacuati mediante barella e calati in sicurezza fino al suolo.
L’operazione ha permesso di testare procedure e tecniche di recupero in quota, fondamentali in contesti industriali e urbani ad alta complessità.
L’iniziativa si inserisce nel costante impegno dei Vigili del Fuoco per garantire sicurezza e prontezza operativa in ogni situazione d’emergenza. I Pompieri hanno rivolto un sentito ringraziamento alla ditta Caliari e ad Agraria Riva del Garda per la collaborazione e il supporto logistico nella realizzazione dell’esercitazione.