La seconda giornata dei Mondiali Slalom giovanili di windsurf, organizzati al Circolo Surf Torbole e in programma da domenica a mercoledì 23 giugno, è iniziata nel migliore dei modi con l’Òra che ha iniziato a soffiare già da metà mattina. Il Garda Trentino dunque ha voluto presentarsi nella migliore forma possibile per questa ripartenza dedicata ai giovanissimi del Windsurf, che stanno disputando il Mondiale Funboard della disciplina slalom dopo l’annullamento dell’edizione 2020.
L’Italia del windsurf si conferma una delle nazioni leader della specialità: tra le ragazze più giovani ancora in testa la sarda Maddalena Spanu (Eolo Beach Club) protagonista di due primi, un secondo e un quarto; alle sue spalle la turca Elcan in parità di punteggio; terza la francese De Boysson, distaccata di 8 punti. Tra i maschi in testa il portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, secondo il ceko Drda e terzo l’altro atleta del circolo organizzatore Jacopo Gavioli; punteggi molto ravvicinati (3 punti di distacco tra il primo e il quinto) lasciano intendere che la lotta per il podio sarà giocata all’ultima strambata.
Italiani in evidenza anche tra i più grandi under 21 con Sofia Renna, altra atleta del Circolo Surf Torbole, in testa tra le donne con buon margine di punteggio sulle francesi Davico e Lemeteyer. Tra i maschi è passato primo con ben 9 punti di vantaggio il francese Merceur; risalito in seconda posizione il locale Nicolò Renna, uno degli atleti top della forte squadra di casa allenata da Dario Pasta, che nonostante l’assenza prolungata dalle regate slalom dimostra una volta di più di avere talento; terzo il danese Thyme.