Moltissima la carne al fuoco in Busa per chi ama gli scacchi. Il circolo altogardesano in queste settimane ha incrociato le armi dei suoi giocatori, che si sono sfidati per i titoli di zona a tempo lungo (60′ a testa), semilampo (12′ più 5″ a mossa) e lampo (5′ più 2″ a mossa).
Nel blitz, giocato nella sede di villa Tappainer in marzo, il candidato maestro Marco Lezzerini ha messo tutti in fila, precedendo i giovani Arifi Krenar e Filippo Lombardo in un podio tutto arcense.
Il torneo sociale sul tempo lungo – il più impegnativo, con sette serate di aspre battaglie – è stato vinto senza sconfitte dal rivano Massimo Mora, addirittura per la settima volta dal 1999 a oggi. Seconda piazza ancora giovane e tutta nuova, con Stefano Zanin sugli scudi. Terzo gradino per Manuel Calcari, il campione uscente del 2023.Dietro, a quota 4, Marco Rigo, Luca Zanin, Flavia Mora, Michele Cecchetto e Damiano Benuzzi nell’ordine di spareggio tecnico.
Ultimo torneo sociale quello di metà aprile, con il semilampo disputato in due serate. Ha vinto ancora Massimo Mora (5 punti su 7) e con lui sul podio salgono Manuel Calcari (4,5) e Luca Zanin (4). A quota 4 anche Michele Cecchetto, poi Stefano Zanin a 3,5 e Matteo Zucchelli.
In questa fitta fase di tornei s’è inserito anche l’impegno del torneo di Promozione a squadre, disputato a Trento nella sede Itas: il circolo presieduto da Luca Zanin ha vinto e guadagnato così per l’anno prossimo la partecipazione al Campionato italiano per club, serie C. I protagonisti: il capitano Massimo Mora, Filippo Lombardo, Manuel Calcari, Giorgio Cappelletti e Stefano Zanin, tutti decisivi per il risultato collettivo. Bello è stato riuscire a schierare anche una seconda squadra molto giovane, con Flavia Mora, Christian Fontanari, Sandro Dong e Leonardo Tonelli “guidati” dagli adulti Damiano Benuzzi e Giulio Angelini. Bravi tutti, con 4 punti all’attivo finale.
Per gli under 18 c’è ora in vista l’impegno sempre a Trento del Campionato provinciale giovanile (5 maggio), che fa seguito a un inverno di allenamenti in sede, tutti i sabati alle 16 (c’è posto per tutti).
Tornando al Campionato italiano a squadre, da segnalare la prestigiosa chiamata di Marco Lezzerini – il più quotato giocatore altogardesano – nella squadra dell’Arzignano che ha disputato il Master, per capirsi la serie A degli scacchi.
Ultimo messaggio del club altogardesano: il venerdì sera alle 20.45 la sede è sempre aperta per chi vuole passare dal gioco on line al ben più appagante gioco in presenza. Informazioni al 335-482-746 e sul sito arcoscacchi.