Articolo pubblicato il: 27/04/2021 alle 16:30
La Busa - Ripulito Maso Ronc a Riva del Garda
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie

L’amministrazione comunale ha provveduto con incarico diretto a far ripulire dalla boscaglia che lo ricopriva da anni d’incuria Maso Ronc, il compendio che sorge a lato del Bastione e per il quale nel piano dell’amministrazione delle opere pubbliche comunali è prevista la riqualificazione, destinandolo ad associazioni culturali o sede di quel progetto che anche la precedente amministrazione Mosaner aveva in programma e chi si chiama “I giardini del vento.” Oggetto di una tesi di laurea dell’architetto trentino Francesca Bertamini, l’originale compendio risalente al 1600 è stato curato dalla famiglia Bordignon che ci ha abitato fino a qualche anno fa, ma poi trasferitasi la famiglia è stato abbandonato. Numerose associazioni, in primis La Riccardo Pinter ne hanno sollecitato più volte l’interesse dell’amministrazione rivana, Mosaner e oggi Santi, ma il denaro necessario è elevato, si parla di circa quattro milioni di euro. “Di questi tempi – asserisce l’assessore Grazioli – il denaro forse è meglio destinarlo a chi ne ha bisogno, ma è chiaro che è nelle intenzioni di questa amministrazione non fermarsi alla pulizia del compendio. Sono stati spesi 16.000 euro, non pochi, ma almeno oggi Maso Ronc si può vedere bello e ripulito.” Inserito anche tra i luoghi d’interesse del Fondo Ambiente Italiano (il FAI) e di proprietà comunale, Maso Ronc è circondato da oltre due ettari di terreno con i tipici terrazzamenti del Garda, muri a secco e presenza di numerose specie botaniche endemiche. Farne un centro di documentazione e studio sarebbe l’ideale per far accrescere l’offerta culturale della città e dell’intero Garda trentino.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/ripulito-maso-ronc-a-riva-del-garda/
Data e ora di stampa: 16/09/2025 02:47
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.