Il busto di Giacomo Floriani, opera dello scultore Dario Mimiola, attorniato dai lavori degli studenti della Scuola Primaria “Orlando Lucchi” di Tenno, è stato per alcuni giorni al centro di una mostra allestita presso la Casa degli Artisti di Canale a conclusione del progetto “Giacomo Floriani… Poesia in immagini”, realizzato dall’associazione “Il Fotogramma” con il contributo dell’associazione culturale “Giacomo Floriani”. Il lavoro, sviluppatosi nel corso dell’anno scolastico 2023-24, ha visto alcune lezioni in classe sulla storia e sulle basi della Fotografia, incontri durante i quali Alessandro Parisi ha parlato di Giacomo Floriani, della sua vita, delle sue poesie in dialetto rivano e della sua grande passione per i luoghi del Tennese. Si sono svolti poi laboratori in classe dove gli scolari hanno costruito il foro stenopeico. Interessanti le due uscite per riprese fotografiche a Tenno e Frapporta alla ricerca di luoghi e di particolari ambientali, fonte di ispirazione della poesia di Floriani. Infine l’incontro finale in classe con la visione delle fotografie realizzate e gli abbinamenti con i versi del poeta rivano.
Al termine del Progetto gli scolari hanno ricevuto un meritato diploma per aver dimostrato grande interesse, altrettanto grande impegno, per la soddisfazione degli Insegnanti e degli esperti del “Fotogramma” e dell’associazione “Giacomo Floriani”.
Vanno evidenziate una corretta acquisizione della capacità di utilizzo della macchina fotografica da parte dei partecipanti al Progetto e una predisposizione da parte di alcuni alla scrittura in versi, anche dialettali.
Hanno partecipato, per il Fotogramma, Sonia Calzà, Adriana Tavernini, Paola Santoni, Marco Vecchi; per l’associazione “Giacomo Floriani” Alessandro Parisi.
Questo progetto, come tutti gli altri portati a conclusione dal “Fotogramma”, è stato possibile grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Maurizio Caproni e dell’insegnante Maria Miele.
Vanno ricordati, naturalmente, anche gli scolari della 5^ classe che hanno saputo portare a conclusione l’interessante impegno didattico.
Un doveroso ringraziamento all’assessora alla Cultura Giancarla Tognoni che, assieme a Roberta Bonazza direttrice della Casa degli Artisti di Canale, ha permesso che la mostra con le fotografie dei ragazzi venisse allestita a “Casa Artisti” di Canale.