Articolo pubblicato il: 27/05/2025 alle 12:00
La Busa - Navigazione estiva sul Garda: più corse, nuove rotte e… cicloturismo
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Primo piano, Turismo

 

Con l’arrivo della bella stagione prende ufficialmente il via l’orario estivo del servizio pubblico di navigazione sul lago di Garda. A partire da sabato 17 maggio e fino a domenica 5 ottobre, residenti e turisti potranno contare su una rete di collegamenti via lago più intensa e capillare, pensata per agevolare gli spostamenti e ridurre il traffico sulle strade litoranee.
La grande novità dell’estate 2025: una nuova rotta per i cicloturisti
La stagione 2025 si apre con un’importante novità dedicata agli amanti della bicicletta: dal mese di giugno sarà attivata una nuova direttrice di navigazione dal centro lago bresciano verso l’alto Garda, pensata per favorire il trasporto di passeggeri con bicicletta al seguito. L’obiettivo è chiaro: alleggerire il traffico stradale lungo la sponda occidentale e promuovere una mobilità dolce e sostenibile, in linea con la crescente vocazione cicloturistica del territorio gardesano.
Un’iniziativa che nasce, spiegano da Gestione Navigazione Laghi, dall’ascolto delle esigenze locali e da un programma sperimentale che punta a rafforzare l’attrattività del lago di Garda per un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo: cicloturisti, famiglie, escursionisti, viaggiatori con disabilità o a mobilità ridotta.

 

 

Un servizio completo e accessibile
L’orario estivo 2025 ripropone le classiche tratte di successo, tra cui:
• il trasporto autoveicoli tra Maderno e Torri del Benaco, utile per chi attraversa il lago in auto;
• i collegamenti longitudinali quotidiani da Desenzano e Peschiera fino a Riva del Garda;
• numerosi servizi circolari tra le principali località turistiche del Garda, ideale per chi vuole esplorare il lago in giornata, senza stress e in pieno relax.
Turismo per tutti: focus su accessibilità e inclusività
Un altro punto di forza del nuovo piano è l’impegno concreto in favore dell’accessibilità. In collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture, Navigazione Laghi ha avviato una valutazione approfondita di scali e imbarcazioni per rendere il servizio più fruibile da parte di persone con disabilità. Un impegno che ha già ricevuto un importante riconoscimento: il marchio “Bandiera Lilla Approved”, già sperimentato sul lago Maggiore e in fase di estensione anche al lago di Como.
Un’estate più verde, più inclusiva e più connessa
La direzione è chiara: fare del lago di Garda un esempio virtuoso di mobilità sostenibile e turismo accessibile, dove muoversi in barca non è solo un piacere, ma anche una scelta ecologica, comoda e responsabile.
Per informazioni dettagliate su tratte, orari e tariffe, è possibile visitare il sito ufficiale www.navigazionelaghi.it, oppure contattare il numero verde 800 551801 o scrivere a [email protected].

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/navigazione-estiva-sul-garda-piu-corse-nuove-rotte-e-cicloturismo/
Data e ora di stampa: 29/05/2025 02:21
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.