Ad alcuni cittadini di Chiarano di Arco il suono delle campane della Chiesa di San Marcello dà molto fastidio, tanto che hanno chiesto l’intervento della Amministrazione comunale per poterle zittire o risolvere, almeno parzialmente, il disturbo provocato.
Chi si trova coinvolto in prima persona si è munito di fonometro per misurare il valore di decibel che si raggiunge nel momento in cui suonano. Secondo le rilevazioni le campane suonano tra le 7.30 e le 19.30, sette volte al giorno per tre minuti alla volta, raggiungendo un totale di 120 rintocchi. Tali misurazioni sono state effettuate a finestre chiuse, a conferma della tesi di chi ha sollevato il problema. Il suono, a loro dire, risulta essere così forte da rendere impossibile una normale conversazione in casa o telefonica. La domenica la situazione peggiora, dato che i rintocchi suonano due volte in più rispetto al resto della settimana per ricordare ai fedeli l’avvio delle funzioni liturgiche.
I residenti, quindi, chiedono al Comune di persuadere il Parroco a far suonare le campane meno volte al giorno o abbreviarne la durata per permettere a coloro che abitano nei dintorni della Chiesa di vivere con maggiore serenità. L’ordinamento prevede che le emissioni sonore non oltrepassino i tre decibel, ovvero “normale tollerabilità”. Si può ammettere un’eccezione durante le funzioni religiose, ma se lo scampanio avviene a tutte le ore dovrebbero attenersi alla legge e rispettare la normale tollerabilità.
Nei tempi passati il suono delle campane scandiva lo scorrere della giornata, segnava le ore e la ritualità religiosa, ma ora può risultare uno strumento anacronistico.
Nell’eventualità che la diatriba cittadini – parrocchia non venga risolta, ci sarà la contestazione formale e la richiesta di attestazione della violazione del valore massimo di decibel. Il Sindaco dovrà operare per mediare, magari facendo leva sul buon senso, che probabilmente basterà per far terminare i problemi delle campane di San Marcello.
(Alternanza scuola-lavoro liceo “A.Maffei” – Klaudia Vreto)