Il Lago di Garda si prepara a tornare protagonista del grande running internazionale. È infatti in calendario dal 10 al 12 aprile 2026 la quinta edizione della Lake Garda 42, l’evento che negli anni si è imposto come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di corsa.
Il weekend inizierà venerdì 10 aprile con due giornate di eventi collaterali dedicati al mondo del running, per culminare domenica 12 aprile con la maratona LG42 e la mezza maratona LG21. Sono attesi oltre 5.000 runner, equamente divisi tra le due prove.
I tracciati restano invariati: partenza della maratona da Limone sul Garda, della mezza da Arco e arrivo comune a Malcesine. Un percorso che negli anni ha conquistato atleti di tutta Europa per la bellezza paesaggistica e l’atmosfera unica.
«La manifestazione è ormai diventata una prova molto attrattiva per i runner che non cercano solo una gara, ma un’esperienza capace di unire sport e scoperta del territorio» ha spiegato Jan Bruns, Event Manager di Communico Italia, società organizzatrice.
default
Iscrizioni, tariffe in base al numero di pettorale
Da quest’anno debutta una nuova formula tariffaria: non più prezzi legati alla data, ma al numero di pettorali disponibili. Il primo blocco di 500 iscrizioni sarà proposto a tariffe agevolate: 68 euro per la maratona LG42 e 58 euro per la mezza LG21. Una volta esauriti, scatterà automaticamente lo scaglione successivo.
Il pacco gara comprende pettorale con chip, gadget personalizzati LG42 e regali dai partner, oltre ai servizi di cronometraggio, ristoro, pacemaker, transfer gratuiti in bus e traghetto e, naturalmente, la medaglia di finisher da conquistare all’arrivo di Malcesine.
Confermato l’intero impianto organizzativo, il weekend si annuncia come una festa dello sport capace di coinvolgere atleti, famiglie e appassionati lungo le sponde del Garda.