Il Garda Trentino si conferma meta prediletta per i grandi atleti internazionali per il proprio ritiro estivo. Dopo gli “Attacking Vickings”, la nazionale norvegese dello sci alpino, e le compagini austriache e italiane di combinata nordica, quest’anno è stato il team di slalom della Nazionale Maschile Svizzera di Sci Alpino a scegliere la sponda più settentrionale del Lago di Garda per la preparazione alla prossima stagione sciistica, tra wingfoil, bici e allenamenti indoor. Iniziato domenica 18 maggio, il ritiro si protrarrà fino a venerdì 24 maggio.
Per dare il benvenuto alla nazionale guidata dal tecnico italiano Matteo Joris, lunedì 19 maggio si è tenuto un momento di accoglienza a Torbole sul Garda presso Surf Segnana, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi e il Direttore della APT Garda Dolomiti Oskar Schwazer. Presenti, inoltre, Lorenzo Conci ed Andrea Busignani, Presidente e Responsabile Marketing della 3Tre, la classica di Coppa del Mondo di Madonna di Campiglio, dove la Svizzera punta a brillare ancora una volta il prossimo 7 gennaio.
I cinque slalomisti elvetici Loïc Meillard, Campione del Mondo in carica di Slalom, Daniel Yule, Luca Aerni, Tanguy Nef e Ramon Zenhäusern hanno scelto il Garda Trentino per il primo ritrovo dopo il termine dell’ultima annata agonistica, costellata da successi importanti: il momento e il contesto giusto per fare squadra e ripartire, con lo sguardo puntato verso una nuova stagione che culminerà con le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
“L’anno scorso ero già stato nel Garda Trentino per preparare quella che è stata la mia miglior stagione in carriera: posso dire che mi ha portato fortuna, e spero lo faccia ancora quest’anno. Amiamo tutto di questo territorio: il buon cibo, i paesaggi montani e le tante opportunità di svago e allenamento” ha detto Loïc Meillard.
Fra gli amanti del Trentino c’è sicuramente anche Daniel Yule, vincitore per tre volte proprio della 3Tre di Madonna di Campiglio (2018, 2020 e 2022): “Campiglio è da sempre la mia gara del cuore – ha detto – e il Garda Trentino mi ha conquistato per l’ospitalità, la bellezza del territorio la qualità della cucina italiana: insomma, in Trentino ormai mi sento a casa mia. Per me la prossima stagione dovrà essere quella del riscatto e della risalita, e partire con un’esperienza di ritiro e team building come questa aiuta il focus e la motivazione”.
Sia Yule che Meillard, secondo nell’ultima edizione sul Canalone Miramonti, saranno fra i più attesi protagonisti della 3Tre numero 72, in programma mercoledì 7 gennaio 2026.
Prima dell’inizio del meet&greet, un divertente contest “time-attack” presso Surf Segnana ha visto sfidarsi i campioni svizzeri con i giovani talenti della To Be Energy ASD, tra SUP e canoa, per un momento di condivisione che rafforza l’identità del territorio come casa naturale per ogni disciplina sportiva, dal lago alla montagna, dagli sport acquatici allo sci.