Articolo pubblicato il: 02/02/2021 alle 14:00
La Busa - Il nuovo ballo dell’estate è nato a Dro: ecco “La ceretta” di Bencompagnato
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Spettacoli

È un segnale ben augurante quello lanciato dalla nuova canzone “La ceretta”, un ritmo che si adatta a pennello ai balli di gruppo e che auspica un ritorno alla normalità e ad una vita sociale in compagnia.
Il brano è stato scritto da Stefano Bencompagnato ed il video è stato girato nell’agosto 2020 (nel rispetto delle norme covid del periodo) a Dro presso la scuola di ballo “Academy of dance” grazie alla disponibilità di Renzo Roncher, Wilma Cattoi, Jessica Roncher, Alby Gelmetti, Marianna Cacciapuoti, e tutti i ballerini. La “dottoressa” è interpretata da Laura Ferrari e il robusto “cliente” è Pietro Davide Talmassons.
Il video musicale è uscito lunedì 1 febbraio su Youtube e conta già centinaia di visualizzazioni, ad esprimere la voglia di un ritorno alla normalità.
Il titolo è esplicativo e nelle immagini si alternano balli di gruppo e spezzoni ironici di persone mentre combattono la guerra contro la peluria in eccesso. Il brano è l’ultimo, in ordine di tempo, del cabarettista, imitatore e conduttore televisivo di Volano che si sta dedicando completamente ad un nuovo progetto televisivo, ed è stato scritto per lanciare un importante messaggio al mondo dello spettacolo in tempi di covid. Il testo è di M. Longhi e la musica di Giuliano Facchini, noto autore e chitarrista con alle spalle un curriculum di tutto rispetto ed è stato inciso da Edizioni Caramba di Milano. Nella produzione ha lavorato anche Michele Grechi di Codogno, il primo paese dove si è verificato il primo caso di covid in Italia, che con questo lavoro vuole dare un segnale di rinascita.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/il-nuovo-tormentone-dellestate-e-nato-a-dro-ecco-la-ceretta-di-bencompagnato/
Data e ora di stampa: 13/07/2025 06:54
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.