Sul Garda Trentino, finita la carica dei mille Optimist nella settimana di Pasqua, prosegue con ritmo incalzante la stagione delle regate veliche organizzate dai vari circoli.
Mercoledì 20 aprile sono iniziate al Circolo Vela Torbole le regate della 2ª Lupo Cup, manifestazione riservata alla classe 420, doppio propedeutico all’olimpica 470, che fino a sabato avrà in acqua 66 equipaggi provenienti soprattutto da Germania, Croazia e Polonia. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è nata per festeggiare il gemellaggio tra il Circolo Vela Torbole e il Bayerischer Yacht Club (Germania), che da moltissimi anni porta a Torbole le sue squadre agonistiche per allenarsi. La prima giornata, sebbene caratterizzata da tempo nuvoloso, non ha fallito in termini di vento, che è soffiato sui 13 nodi e ha permesso la disputa di tre appassionanti regate.
Mentre la Lupo Cup andrà a concludersi sabato, nello stesso giorno al Circolo Vela Arco inizierà la 2ª regata nazionale della classe Open Skiff e RS Aero: la prima, classe singola per bambini e ragazzi dai 9 ai 17 anni, suddivisi nelle categorie under 12, under 15 e under 17, ha un centinaio di pre-iscritti, pronti a divertirsi con l’acrobatico e agile scafo. Insieme ai giovanissimi sarà affiancata anche la Regata Nazionale della classe RS Aero, singolo performante, che ha attirato non solo giovani, ma ex regatanti della classe Laser. Sono attesi timonieri provenienti dalle due maggiori isole, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Campania e naturalmente Lago di Garda. Anche il Circolo Vela Arco schiererà come sempre la sua competitiva squadra agonistica, da anni ai vertici della classe Open Skiff. Si regaterà fino a lunedì 25 aprile con un massimo di 10 prove totali, 9 per gli under 12.
Come sempre la gestione in acqua del campo di regata con boe e pilotine elettriche a controllo GPS, è affidata al Consorzio Garda Trentino Vela, che insieme ai circoli velici assicura la buona riuscita delle regate in collaborazione con gli ufficiali di Regata della Federazione Italiana Vela.