
Anche il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre, giorno della nascita di Frederick Banting, scopritore dell’insulina con Charles Herbert Best nel 1921. Dal 9 al 21 novembre sono previste diverse iniziative sul territorio per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione del diabete e offrire attività di screening della glicemia e dei fattori di rischio (pressione, peso, altezza, indice di massa corporea etc.). Medici e infermieri dei centri diabetologici dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari saranno presenti ad Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Fondo, Pergine Valsugana, Rovereto, Tione e Trento. L’accesso a tutti gli eventi è libero e non serve prenotazione. Le iniziative sono organizzate in collaborazione con le associazioni dei pazienti diabetici.
Dagli ultimi dati disponibili, in Trentino sono circa 29.700 le persone affette da diabete mellito, il 5,5% della popolazione totale. Negli ultimi due anni si è registrato un aumento di circa 2.000 pazienti; dato che può essere spiegato sia con un aumento dell’incidenza della malattia sia con una maggior sopravvivenza della popolazione diabetica grazie al miglioramento delle cure. In generale, il 58% dei diabetici ha un’età superiore ai 70 anni. I pazienti con diabete di tipo 1 sono circa 1.500 (5% del totale dei diabetici) e prevalentemente giovani. Seguono terapie intensive a base di insulina, spesso con l’ausilio di tecnologie avanzate, seguiti fino ai 18 anni dagli ambulatori diabetologici pediatrici e successivamente dal Centro di assistenza diabetologica di Trento.
Il personale sanitario Apss, in collaborazione con le associazioni dei pazienti diabetici, sarà disponibile per informazioni, screening e valutazioni sui fattori di rischio del diabete:
Arco: Ospedale (atrio), 21 novembre 8.30-13
Borgo Valsugana: Ospedale (sala raccolta sangue), 11 novembre 8-12.30
Cavalese: Ospedale (atrio), 12 novembre 16-19
Fondo: Municipio, 15 novembre 8.30-12.30
Pergine Valsugana: Poliambulatorio, 12 novembre 8-12
Rovereto: Ospedale (centro diabetologico), 14 novembre 14-17
Tione: Ospedale (ambulatorio diabetologico), 19 novembre 9-13
Trento: Centro diabetologico Crosina Sartori, 14 novembre 14-18
Trento: Fondazione Caritro, 9 novembre tutto il giorno