Importanti cambiamenti al vertice della ditta Alphacan di Arco, con la nascita del nuovo gruppo di estrusione di profili in PVC che diventa il gammista leader in Francia.
A far data dal 17 novembre 2020 i due azionisti assumono la direzione del nuovo Gruppo che comprende Alphacan e Profialis: Bruno Mousset, Presidente del Gruppo ALPHACAN dal 2017 e Gilles Devalicourt, fino ad oggi, Direttore di Amministrazione e Finanza.
Questa unione societaria permette di potenziare le capacità di due società con vocazione internazionale e contribuisce anche a creare il gruppo con maggiore capacità produttiva di estrusione e rivestimento di profili in PVC con sede in Francia, ed uno dei maggiori attori a livello europeo con 500 collaboratori e 100 milioni di Euro di giro d’affari. “In questo nuovo progetto – dice la nota ufficiale dell’azienda a firma del General Manager Eduardo Jimenez – il sito produttivo di Arco (unico in Italia), che impiega 79 persone e dove si svolge l’attività di rivestimento di profili, sarà un elemento chiave di questo nuovo Gruppo”.
Questa potenza industriale è votata alla fornitura dei mercati del settore dell’edilizia (serramenti, porte, cancelli, finiture per tetti), nonché alla produzione di profili su progetto per rispondere a esigenze di richieste specifiche e diversificate di altri settori industriali (verande, navi, piscine, scalda-bagno, protezioni murarie, supporti per cisterne del gas, barre di rottura ponte termico ecc.).
Il gruppo è al servizio in primis del mercato francese e italiano, ma detiene una forte presenza a livello internazionale, con circa un 20% del fatturato proveniente dall’estero.
Questo know-how unico poggia le sue origini su un’esperienza di oltre 70 anni nell’estrusione termoplastica con solide basi di una cultura industriale seria, forte ed efficace.
“Oggi, grazie a questa operazione che vede uniti due gruppi industriali – conclude la nota aziendale – disponiamo di una potenza unica che mettiamo al servizio dei nostri clienti e partner per rafforzare e rendere duratura una collaborazione sviluppata attorno ad un’offerta di prodotti ampia, complementare e adattata a seconda delle diverse esigenze e mercati locali.