Fine settimana di Ferragosto all’insegna dei controlli straordinari da parte dei Carabinieri di Riva del Garda, che hanno messo in campo due servizi speciali di vigilanza in occasione delle tradizionali feste di mezza estate dedicate a musica e divertimento: il primo nella notte di Ferragosto in Val Rendena, il secondo tra il 16 e il 17 agosto in Valle di Ledro.
All’operazione hanno partecipato le Stazioni di Carisolo, Madonna di Campiglio, Tione, Ledro e Storo, supportate dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Riva e dal Nucleo Cinofili di Laives. In strada controlli serrati con posti di blocco su tutte le principali direttrici di accesso alle classiche feste estive: automobilisti fermati uno a uno, sottoposti ad etilometro e ispezioni personali e veicolari. Intanto, militari in borghese pattugliavano a piedi le spiagge del lago di Ledro per il contrasto allo spaccio e al consumo di droga.
In poche ore sono stati controllati 45 veicoli e oltre 100 persone. I risultati non sono mancati. Grazie al fiuto del cane antidroga “Chip” 13 giovani, tra cui due 17enni, sono stati segnalati al Commissariato del Governo come assuntori di sostanze stupefacenti. Hashish e marijuana venivano fumati o nascosti nei modi più disparati: nei calzini, nelle scarpe, perfino negli slip. Complessivamente sono stati sequestrati più di 40 grammi di hashish e 3 di marijuana.
Più movimentato un episodio lungo la Statale 239 di Campiglio, quando un turista poco più che ventenne ha tentato di sfuggire a un controllo ingranando la marcia e lanciandosi a forte velocità per le vie del paese. Nella fuga ha quasi urtato un carabiniere. Bloccato dopo un inseguimento da tre pattuglie, è risultato positivo all’alcoltest ed è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza. Per lui è scattato anche il ritiro della patente.
Non sono mancate le sanzioni al Codice della Strada: sette in totale, per un valore complessivo di circa 800 euro e 36 punti decurtati. Tra le infrazioni, mancato uso delle cinture, parabrezza danneggiato, sorpassi azzardati e violazioni della linea continua da parte di motociclisti.
Un bilancio che conferma la linea dura dei Carabinieri: tolleranza zero su droga, alcol e guida pericolosa, soprattutto nei giorni di festa con grande afflusso di turisti.