Articolo pubblicato il: 10/08/2025 alle 14:00
La Busa - Emozioni e sport: al Maia Alta il torneo di Arco dedicato a “Dodo”
Posted By Redazione
Categoria: Notizie, Sport

 

di Nello Morandi

Nel gergo ciclistico si parlerebbe di una volata serratissima che, solo al fotofinish, ha visto trionfare il Maia Alta, squadra indicata alla vigilia come favorita in vista del suo debutto in serie D. Gli altoatesini di Toccoli, tuttavia, hanno avuto la meglio su Mori e padroni di casa dell’Arco unicamente grazie alla differenza reti, rendendo così incandescente fino all’ultimo istante il triangolare dedicato a Dodo Corradini, indimenticato ex calciatore e poi allenatore dei gialloblù.
L’avvio dei meranesi non è stato brillante e i giovani di Enzo Bridi ne hanno approfittato per mantenere il controllo del gioco, creando più di un pericolo al portiere Tchokokan. Al 14′ Cellana, tra i più vivaci in campo, calcia fuori da buona posizione, ma al 25′ serve un assist perfetto a Bozzi, che non perdona l’estremo difensore altoatesino. Con un Maia Alta ancora contratto, l’Arco sfiora il raddoppio due minuti più tardi con Ribaga, ma la sua conclusione potente viene neutralizzata da uno splendido intervento di Tchokokan.
Nella ripresa, però, cambia la musica: Toccoli rivoluziona l’undici e il Mori finisce sotto. All’8′ Bavenfinder rompe l’equilibrio con un sinistro imprendibile per Bonomi, che nulla può anche al 14′ sulla deviazione di testa di Rohrer (forse in fuorigioco) diretta nell’angolino. Il Maia Alta sfiora persino il tris al 37′ con una splendida incornata di Luther che si stampa sulla traversa.
Il terzo incontro risulta decisivo: un’autorete sfortunata di Fari permette al Mori di imbrigliare l’Arco. I neroverdi di Colpo consolidano il punteggio al 32′ con una bordata di Benedetti che si infrange sulla traversa. Allo scadere Bozzi ha tra i piedi la palla del pareggio – e della possibile vittoria finale – ma il suo tiro ravvicinato trova la pronta risposta del portiere ospite.

 

 

“Dodo Corradini”, Allenatore e Vigile indimenticato
«Voglio però ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi, voglio pensare che ancora mi ascolti e, come allora, sorridi». Con queste parole, tratte da una celebre canzone di Guccini, il vicepresidente dell’Us Arco, Elio Proch, ha voluto commuovere il pubblico durante la premiazione, ricordando che Dodo Corradini rimane una presenza viva nel cuore di chi lo ha conosciuto. Un uomo di calcio e di comunità che la società gialloblù continua a celebrare con una manifestazione senza numeri, destinata a proseguire negli anni: si è giocato l’anno scorso, quest’anno e si giocherà ancora nel 2026 e oltre, proprio come Dodo avrebbe desiderato. Sullo sfondo, campeggiava il saluto «ciao Dodo» sulla tribuna, difficile da guardare senza un nodo alla gola.
Occhi lucidi anche per Elisa, la figlia, che ha ringraziato organizzatori e spettatori per l’affetto dimostrato al papà. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato il vicesindaco e assessore allo sport Marco Piantoni, accompagnato dalla Figc provinciale rappresentata da Sergio Tamburini. Prima delle premiazioni, il presidente dell’Us Arco, Roberto De Laurentis, ha tracciato un profilo affettuoso di Corradini, assicurando che la sua società non permetterà mai che il suo ricordo svanisca.
Tra gli applausi, il capitano del Maia Alta, Ciaghi, ha alzato al cielo il trofeo dei vincitori, mentre premi speciali sono stati consegnati ai tre arbitri del triangolare.
L’appuntamento è fissato per l’anno prossimo, ma il pensiero va anche a Patrick Dal Zotto, giovane calciatore gialloblù in via di ripresa dopo un grave incidente motociclistico che aveva fatto temere il peggio.

Tabellini

Us Arco – Fc Maia Alta 1 – 0
US ARCO: Bordignon; Rigatti, Perini, Miani, Vinci, Lombardo, Bozzi, Cellana, Ribaga, Jano, Fusi. A disp. : Berlanda, Santuliana, Calzà, Murari, Dossi, Fari, Guzzo, Righi, Livia. All. Enzo Bridi
FC MAIA ALTA: Tchokokam; Gander, Demetz, Villgratner, Palmichl; Cereghini, Lintner, Unterthurner Tschoell, Ciaghi, Stecher. A disp: Tenderini, Kofler, Debiasi, Rohrer, Bahas, SulaSmrcka, Bavernfinder, Turini, Luther, Jamai. All. Flavio Toccoli
RETE: Bozzi (A) al 25′
ARBITRO: Marco Claus di Trento

Us Mori S. Stefano – Fc Maia Alta 0-2
US MORI S. STEFANO: Bonomi; Carotta, Puzic, Candio, Benedetti, Pozza, Turra, Belcastro, Cabrera, Spagnolli, Scalco. A disp: Pozza, Ambrosi, Buccella F., Mazzucchi, Zandonatti, Guri, Buccella N., Mento. Dobre. All: Mirko Colpo
FC MAIA ALTA: Tenderini; Debiasi, Rohrer, Bahas, Sula, Smrcka, Bavernfinder, Turini, Luther, Jamai, Stecher. All. Flavio Toccoli
RETI: Bavenfinder (MA) all’8′, Rohrer (MA) al 14′
ARBITRO: Gioele Cipriani di Rovereto.

Us Arco- Us Mori S. Stefano 0 – 1
US ARCO: Bordignon; Rigatti, Perini, Miani, Vinci, Lombardo. Bozzi, Cellana, Ribaga, Jano Fusi. A disp.: Berlanda, Santuliana, Calzà, Murari, Dossi, Fari, Guzzo, Righi, Livia. All. Enzo Bridi
US MORI S. STEFANO: Pozza; Candio, Benedetti, Turra, Belcastro, Cabrera, Spagnolli, Ambrosi, Scalco, Zandonatti, Mento. All. Mirko Colpo
RETE: Fari (A) al 3′ autogol
ARBITRO: Davide Tambosi di Arco

CLASSIFICA FINALE:
1° Maia Alta
2° Mori S. Stefano
3° Arco

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/emozioni-e-sport-al-maia-alta-il-torneo-di-arco-dedicato-a-dodo/
Data e ora di stampa: 10/08/2025 22:08
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.