Articolo pubblicato il: 10/10/2025 alle 18:30
La Busa - Elementari di Romarzollo, nuova centralina per la regolazione del clima interno
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Notizie, Scuola, Tecnologia

 

Alla scuola elementare di Romarzollo si torna a respirare aria di normalità. Dopo alcune settimane di disagi dovuti al guasto della centralina meteo, il Comune di Arco ha affidato alla ditta Clera s.c. di Dro la fornitura e posa di una nuova stazione meteorologica, necessaria per far ripartire il sistema di domotica che regola l’edificio.
L’intervento ha un costo complessivo di 1.087 euro IVA inclusa e dovrà essere completato entro 30 giorni.

Quando la tecnologia si ferma

La scuola di Romarzollo non è una struttura qualsiasi: è un edificio “intelligente”, progettato secondo gli standard della certificazione LEED per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Qui la domotica regola in modo automatico tende, illuminazione, riscaldamento e ventilazione, garantendo comfort e risparmio energetico. Tutto, però, dipende dai sensori che comunicano le condizioni esterne all’impianto.

Tra questi, la centralina meteo ha un ruolo chiave: misura temperatura, vento e irraggiamento solare. Ma quando ha smesso di funzionare, l’intero sistema è andato in tilt. Le tende non si abbassavano più, le aule si surriscaldavano e insegnanti e studenti hanno dovuto affrontare giornate difficili, con lezioni spesso interrotte dal sole diretto o da un clima poco confortevole.

L’intervento della Clera s.c.

Per risolvere il problema, il Comune ha scelto di affidare i lavori alla Clera s.c., l’azienda che già aveva installato e gestito l’impianto di domotica. Una decisione dettata — si legge nel provvedimento — dalla conoscenza approfondita del sistema e dalla qualità delle prestazioni già fornite in passato.
La ditta ha presentato un preventivo di 891 euro più IVA, ritenuto congruo rispetto ai prezzi di mercato, e potrà così procedere alla sostituzione e alla riprogrammazione della centralina meteo.

Un piccolo intervento, un grande beneficio

Si tratta di un intervento modesto dal punto di vista economico, ma fondamentale per il corretto funzionamento dell’edificio e per il benessere quotidiano di chi lo vive.
Il progetto rientra tra gli affidamenti diretti previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e sarà finanziato con fondi del bilancio comunale 2025-2027.

Con la nuova stazione meteo, la scuola elementare di Romarzollo tornerà pienamente operativa: tende e luci risponderanno nuovamente alle condizioni atmosferiche, gli impianti lavoreranno in modo coordinato e l’ambiente scolastico tornerà a essere confortevole, efficiente e sostenibile.

Un piccolo passo tecnico, insomma, ma un grande segnale di attenzione verso una scuola che rappresenta uno dei modelli più avanzati del territorio in tema di innovazione e sostenibilità.

(n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/elementari-di-romarzollo-nuova-centralina-per-la-regolazione-del-clima-interno/
Data e ora di stampa: 12/10/2025 15:28
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.