L’attesa per il 38° Rock Master si accende con una novità tutta italiana: Giovanni Placci, portacolori delle Fiamme Oro, sarà tra i protagonisti del celebre evento in programma dal 17 al 19 ottobre al Climbing Stadium di Arco, capitale mondiale dell’arrampicata.
Il 24enne di Faenza è stato infatti chiamato a sostituire lo spagnolo Alberto Ginés López, oro olimpico a Tokyo, costretto a rinunciare per un problema fisico. Una chiamata prestigiosa per Placci, fresco di uno strepitoso quinto posto ai Mondiali Lead di Seoul, miglior risultato della sua carriera. «Sono in uno dei momenti migliori della mia vita sportiva – ha raccontato – non vedo l’ora di misurarmi con i grandi di questo sport».
Campione italiano Lead 2024 e vincitore della Coppa Italia, Placci si è ormai affermato come uno dei talenti più promettenti della scena nazionale. Arco, del resto, rappresenta per lui un luogo speciale: è qui che nel 2018 vinse il suo primo titolo giovanile, un successo che – come ha ricordato – “ha segnato la svolta della mia carriera”.
«Quando arrivo ad Arco mi sento sempre a casa – ha raccontato –. Ho vinto gare, mi sono allenato, ho scalato vie leggendarie come Erebor (9b) e tante 9a+. Qui provo sempre una sensazione di benessere».
Sarà il solo esordiente in un parterre da sogno: Adam Ondra, Jakob Schubert, Stefano Ghisolfi, Filip Schenk, Yannick Flohè, Will Bosi e Hannes Van Duysen sono solo alcuni dei nomi in gara. Un’occasione unica per Placci di confrontarsi con i miti che da ragazzo guardava come idoli: «È un onore essere qui, scalare accanto a loro sarà emozionante, ma anche naturale: sono amici e compagni di avventura».
Tra le donne, riflettori puntati sulla due volte olimpionica Janja Garnbret, autentica fuoriclasse della disciplina, e sull’azzurra Laura Rogora, anche lei delle FFOO, reduce dal titolo tricolore conquistato proprio ad Arco pochi giorni fa.
Saranno quattro gli italiani in gara, testimonianza della crescita costante del movimento azzurro, coronata dall’inaugurazione del nuovo Centro Federale FASI proprio al Climbing Stadium.
Il programma del Rock Master 2025 prevede tre giorni di pura adrenalina: venerdì 17 ottobre andrà in scena il tradizionale Duello Lead, trasmesso in diretta su RAI Sport (ore 21.10), seguito sabato 18 dal KO Boulder, mentre la domenica sarà dedicata al pubblico con The Fun Bloc, prove libere e incontri con i campioni negli spazi del “Climbin’ Espresso”. L’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito rockmaster.com.
Il Rock Master, da quasi quattro decenni simbolo dell’arrampicata sportiva mondiale, si conferma un evento capace di unire spettacolo, competizione e passione. Quest’anno, con Giovanni Placci pronto a sfidare i giganti, anche l’Italia avrà un protagonista su cui scommettere nella “home of climbing” di Arco.