Anche in Trentino restano sempre alti i numeri dei nuovi contagi, come pure quello dei tamponi che ieri ha quasi raggiunto il tetto dei 17.000 in un giorno. Nel dettaglio sono stati individuati 225 casi positivi al molecolare (su 2.079 test analizzati) e 2.371 all’antigenico (su 14.759 test effettuati). In totale dunque 2.596 nuovi contagiati, per lo più asintomatici (1.424) o paucisintomatici (1.154).
Fortunatamente non ci sono decessi e la situazione dei ricoveri ospedalieri rimane ancora sotto controllo: ieri, a fronte di 14 nuovi ricoveri, ci sono state anche 13 dimissioni; il totale dei pazienti covid è pertanto pari a 121, di cui 25 in rianimazione.
La situazione dei nuovi contagi rappresentata per classi di età è la seguente: 19 tra 0-2 anni, 27 tra 3-5 anni, 98 tra 6-10 anni, 73 tra 11-13 anni, 304 tra 14-18 anni, ben 1.076 tra 19-39 anni, 753 tra 40-59 anni, 151 tra 60-69 anni, 51 tra 70-79 anni, 44 di 80 o più anni.
La campagna vaccinale intanto ha registrato finora 1.013.553 somministrazioni, cifra che comprende 394.573 seconde dosi e 184.845 terze dosi.
Questi i dati odierni dei contagi da coronavirus in Trentino:
Totale positivi: 73.424, +2.596 rispetto a ieri
Attualmente positivi: 15.279, +1.886 rispetto a ieri
Guariti: 56.651, +710 rispetto a ieri
Deceduti: 1.494, +0 rispetto a ieri (lo stesso giorno del 2021 erano stati 5)
Indice di positività: 15,42%
Incidenza: 2.076 (contagi settimanali ogni 100 mila abitanti)
Posti letto terapia Intensiva: 28%
Posti letto area medica: 23%
Vaccinazioni: 434.135 (+494) persone che hanno ricevuto la prima dose, il 79,98
———-
Si entra in ZONA GIALLA con un’incidenza di contagi settimanale superiore a 50 ed in più:
occupazione posti letto in terapia intensiva sopra il 10%
occupazione posti letto area medica sopra il 15%
NORME: mascherine obbligatorie anche all’aperto, liberi spostamenti fra regioni, ristorante aperti, si dimezza la capienza per spettacoli e stadio e sport al chiuso
———-
Si entra in ZONA ARANCIONE con un’incidenza di contagi settimanale superiore a 150 ed in più:
occupazione posti letto in terapia intensiva sopra il 20%
occupazione posti letto area medica sopra il 30%
———-
Questi i dati del coronavirus nell’Alto Garda e Ledro alla data di giovedì 5 gennaio:
1.725 rimanenti
6.329 (+282) contagiati
4.431 guariti
173 (=7 dic) decessi
Questa la suddivisione per Comune:
Arco: 566 rimanenti – 2.264 (+83) contagi – 1.632 guariti – 66 (=7 dic) decessi
Drena: 16 rimanente – 79 (+5) contagi – 63 guariti – 0 decessi
Dro: 136 rimanenti – 625 (+26) contagi – 469 guariti – 20 decessi
Ledro: 225 rimanente – 677 (+43) contagi – 413 rimanenti – 39 (=28 apr) decessi
Nago Torbole: 111 rimanenti – 313 (+23) contagi – 200 guariti – 2 (=29 apr.) decessi
Riva del Garda: 610 rimanenti – 2.162 (+97) contagi – 1.510 guariti – 42 (=19 apr.) decessi
Tenno: 61 rimanenti – 209 (+3) contagi – 144 guariti – 4 (=16 mag.) decessi
Valle dei Laghi:
334 rimanenti
1.352 (+49) contagiati
990 guariti
28 decessi
Cavedine: 100 rimanenti – 424 (+11) contagi – 309 guariti – 15 (=1 apr.) decessi
Madruzzo: 81 rimanenti – 340 (+13) contagi – 253 guariti – 7 (=6 apr.) decessi
Vallelaghi: 153 rimanenti – 588 (+18) contagi – 429 rimanenti – 6 (=3 dic) decessi