Un nuovo modo di conoscere e valorizzare il territorio: è questa la proposta del Touring Club Italiano per il ritorno della storica iniziativa “LA PENISOLA DEL TESORO” che da oltre vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, con una nuova veste dedicata ai cammini per invitare a vivere un’esperienza di cammino in tutta Italia sabato 11 e domenica 12 giugno.
In questi due giorni tutte le regioni d’Italia, in contemporanea, ospiteranno eventi lungo il cammino scelto per invitare abitanti e turisti a vivere un’esperienza di conoscenza e valorizzazione dei cammini stessi, aperta a qualsiasi età e adatta a tutte le “gambe” con l’obiettivo di sottolineare come ogni cammino possa essere fruito da un ampio pubblico a partire dalle famiglie anche con bambini e non soltanto da sportivi allenati.
L’evento per il Trentino-Alto Adige sarà il Cammino di San Vili, il vescovo e patrono di Trento San Vigilio, che secondo la leggenda lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo. Il Cammino costeggia il Lago di Santa Massenza tra coltivazioni di Nosiola e muretti a secco con visita al pittoresco borgo famoso per le sue distillerie, nel quale si potrà scoprire la produzione di grappa, del Vino Santo trentino – presidio Slow Food – e toccare con mano la dedizione a questo lavoro tramandatosi di generazione in generazione con passione, pazienza e grande tenacia”.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Cammino di San Vili, l’Ecomuseo Valle dei Laghi, il Consorzio turistico Valle dei Laghi, Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda, Associazione Quercus e l’Azienda per il Turismo Garda Dolomiti.
Programma completo e prenotazione obbligatoria su: touringclub.it/pdt22