Circolo San Giorgio, presto arriverà il Bando. La Giunta comunale di Arco alla fine del dibattito in consiglio comunale ha approvato la delibera che ne regola i criteri, indicando a breve la pubblicazione volta all’affido della struttura, al centro di tante discussioni e prese di posizione diverse da più parti. Dopo il sopralluogo della scorsa settimana per prendere atto dello stato in cui si trova la stessa, Francesca Modena, assessore al bilancio e il segretario generale Giorgio Osele, con altri funzionari comunali stanno predisponendo in modo da poterla riaprire. La presenza del consigliere Ugo Perini, determinato come non mai a ridar “vita” a quel Circolo, è stata certamente di stimolo, anche se Francesca Modena ha detto che il sopralluogo era fissato da tempo e che la struttura non necessita di grandi interventi. Le finestre sono da sostituire, la spesa è finanziata da tempo e, alla fine, il Circolo rivestirà il suo ruolo sociale, primario rispetto a quello ricreativo legato solamente ad un bar per la somministrazione di bevande o altro annesso. L’affido sarà basato su di un percorso partecipativo, una sorta di “patto di collaborazione” che si svolgerà su di un percorso sperimentale, è stato detto, ma che si pensa sia una buona soluzione. Il Comune metterà in comodato il Circolo (di cui è proprietario, è bene ricordarlo) e in cambio chiederà “compensazioni” sul valore economico, senza l’accollo delle spese per i consumi di acqua, energia elettrica e gas in ragione di quanto, economicamente parlando (incassi, insomma) la gestione potrà ottenere dal punto ristoro.