Articolo pubblicato il: 29/10/2025 alle 12:00
La Busa - Calendario dell’Euregio 2026, quattro autori con le immagini dall’Alto Garda
Posted By Redazione
Categoria: Arte, Attualità, Notizie

 

Immagini spettacolari – e molto altro di utile e interessante – dal Tirolo, dall’Alto Adige e dal Trentino: questo ci si attende dalla decima edizione del Calendario dell’Euregio. A confermare le aspettative è stata la celebrazione dell’anniversario della prima pubblicazione: il 25 ottobre, a Innsbruck, oltre all’edizione 2026, infatti, è stata presentata anche una mostra itinerante che si sposterà fino alla fine del prossimo anno attraverso i tre territori della Euregio. Alla presentazione del calendario sono stati invitati non solo gli autori delle fotografie del calendario di quest’anno, ma anche i fotografi delle copertine di tutte le edizioni pubblicate finora.

 

 

Delle oltre 2.000 foto, 49 sono state scattate nell’edizione di quest’anno per il decennale. Nella copertina, il fotografo di Bressanone Fabio de Villa Palù ritrae un uomo che salta sulle rocce, avendo per sfondo le montagne.
Sono ben quattro gli appassionati fotografi dell’Alto Garda che hanno trovato spazio sul prestigioso calendario:
Roberto Dassatti di Arco con una panoramica delle campagne rivane innevate con sfondo il tramonto rosso sul Garda;
Renzo Mazzola di Ledro ha visto pubblicate alcune spettacolari immagini di animali ledrensi: il litigio tra un picchio rosso maggiore e una cinciallegra, una coppia di torcicollo, una civetta nana e una peppola;
Enzo Santorum di Riva con il Castel Toblino avvolto dalla nebbia, il castello di Gernstein a Chiusa e il castel Selva a Levico;
infine Laura Zinetti di Torbole con una foto a tutta pagina di vele colorate sul Garda e il porto di Torbole con le sue barche coperte di neve.
Gli amici del Calendario dell’Euregio quest’anno potranno ispirarsi per ricette e consigli di viaggio al progetto cinematografico “Euregio in tavola” e troveranno indicazioni per il Bollettino valanghe dell’Euregio, il Ticket Euregio o il libro da colorare EuregioFamilyPass.
Il 25 ottobre è stata inaugurata anche la mostra itinerante in occasione del decennale. Nel corso dell’anno saranno esposte le copertine di tutti e dieci i calendari, integrate da commenti dei fotografi, dalle immagini dei mesi di ogni edizione, ma anche dei momenti salienti e delle “pietre miliari” dell’Euregio, un modo per avvicinare ulteriormente l‘Euregio alle cittadine e ai cittadini. Dopo la prima tappa a Innsbruck (Maria-Theresien-Straße, fino al 10 novembre) la mostra itinerante farà tappa a Varna (BZ), Jenbach (Tirolo), Jerzens (Tirolo), Steinach am Brenner (Tirolo), Falzes (BZ), Strassen (Tirolo), Lienz (Tirolo), Bolzano, Trento, Revò (TN), Bressanone (BZ).

Il calendario è disponibile gratuitamente, fino a esaurimento copie. Si può ritirare in Trentino dal 24 novembre presso:
Ufficio Informazioni e Coordinamento dell’Euregio nella sede di Casa Moggioli (Trento),
Ufficio Informazioni della Provincia autonoma di Trento (Piazza Dante, Trento),
gli sportelli dell’Amministrazione provinciale
Per ordinare la consegna postale: [email protected]

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/calendario-delleuregio-2026-quattro-autori-con-le-immagini-dallalto-garda/
Data e ora di stampa: 29/10/2025 18:45
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.