Fine settimana di pausa per il campionato d’Eccellenza, fermo per la disputa del Torneo delle Regioni in corso quest’anno in Sicilia. La ripresa è prevista per il weekend pasquale, quando la Benacense sarà ospite del Brixen a Bressanone, in un match chiave salvezza.
La parte bassa della classifica si fa sempre più incandescente: Anaune 33, Brixen 32, Bozner e Benacense 31, Vipo Trento, Comano e Rovereto a 30. Ormai compromessa, invece, la stagione dello Stegona, fanalino di coda con soli 13 punti.
Promozione – Arco e Nago Torbole rallentano, Dro Cavedine regala spettacolo
Nella serata di martedì 8 aprile si è giocato il derby tra Arco e Rotaliana al “De Varda” di Mezzolombardo. Dopo un primo tempo equilibrato, un’autorete di Tabarelli ha portato in vantaggio gli arcensi, ma nel finale Sebastiani ha trovato il gol del pari, fissando il punteggio sull’1-1. Risultato tutto sommato giusto. Arco tornerà in campo mercoledì 23 aprile nel derby contro il Dro Cavedine, in programma al comunale di via Pomerio: una sfida che promette scintille.
Frenata anche per la capolista Nago Torbole, fermata sull’1-1 dal fanalino di coda Fiemme. I valligiani sono andati in vantaggio nel primo tempo con un gran gol da fuori area di Arman, ed hanno ceduto solo nel finale, quando Proch ha trovato il pareggio tra le tante mischie create. Il Nago sale così a +2 sulla Ravinense, che recupererà il proprio match solo il 30 aprile, complice l’impegno dei suoi giocatori al Torneo delle Regioni.
Nel frattempo, il Dro Cavedine ha impattato 4-4 sul campo dell’Alense, al termine di un match spettacolare. Partenza sprint dei padroni di casa, in gol tre volte nei primi 20 minuti con Simonini, Passerini e Valentini. Il Dro ha accorciato con Tamoni su rigore prima dell’intervallo, per poi ribaltare tutto nella ripresa grazie a Bellin, Ben Zarrouk e Guarino. Al 90’, ancora Simonini ha siglato il gol del definitivo pareggio.
Prima Categoria – Il Riva vola, Baone e Stivo frenano, Ledrense in crescita
Periodo difficile per la Baone, sconfitta in notturna dallo scatenato Castelsangiorgio. Tre legni colpiti dai padroni di casa e alcune disattenzioni difensive hanno permesso agli ospiti di segnare tre reti. Occasione di riscatto già mercoledì, nel sentito derby contro la Stivo.
Anche la Stivo, però, non arriva da un buon momento: sconfitta per 3-1 a Brentonico. Primo tempo da dimenticare, meglio nella ripresa con il gol della bandiera firmato Martinovic.
Occasione sprecata per il Toblino, che per 70 minuti ha dominato contro il Gardolo con la doppietta di Gjevori. Un calcio di punizione di La Vecchia e un errore difensivo sfruttato da Trentini hanno però portato al 2-2 finale.
Prestazione maiuscola invece per il Riva del Garda, vittorioso per 3-1 contro il Pinzolo Campiglio grazie a una doppietta di Girardi e al sigillo di Zanella. Gli ospiti hanno segnato solo nel finale con Lorenzi. La squadra di Martini – la più giovane del campionato – sta vivendo un eccellente girone di ritorno, valorizzando diversi giovani del vivaio. La prossima sfida sarà contro l’Athesis, banco di prova fondamentale per inseguire la salvezza e costruire basi solide per il futuro.
Infine, vittoria e sorpasso in classifica per la Ledrense, che ha battuto l’Athesis 3-1 in una gara nervosa e ricca di cartellini. Gli ospiti avevano sbloccato la partita con Uez, ma nella ripresa Ribaga (doppietta) e Collotta hanno ribaltato il risultato, portando la squadra di mister Berardi al settimo posto. Ora li attende la trasferta contro la capolista Condinese, reduce dalla sconfitta sul campo del Marco.