Articolo pubblicato il: 09/03/2024 alle 16:00
La Busa - Associazione Sonà di Dro, spazio alla musica da 25 anni
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Spettacoli

 

Sabato 9 marzo saranno trascorsi esattamente 25 anni dalla firma della costituzione dell’associazione culturale musicale Sonà. Max Bortolameotti, Andrea Cattoi, Andrea Santoni, Giuliano Marcantoni e Matteo Cretti firmavano l’atto costitutivo presso l’ex compendio Bianchini a Dro, la prima sede dove trovavano spazio per le prove 6 band musicali.
Da allora sono cambiate molte cose, i componenti, le sedi (la più importante è stata l’ex Canonica di Pietramurata, dal 2002 al 2009) ma l’anima dell’associazione è rimasta sempre quella: dare spazio a chi vuole provare la propria musica in sale prove allestite.

Negli anni, poi, la parte di organizzazione eventi è diventata molto importante perché chi prova la propria musica la deve anche poter presentare al pubblico in situazioni organizzate. Difficile fare un conto degli eventi musicali organizzati direttamente dall’Associazione o nelle numerosissime collaborazioni con enti pubblici e privati del territorio ma, volendo fare una stima, dal 2004 ad oggi sono stati gestiti circa 200 eventi coinvolgendo circa 300 band e artisti musicali della zona, ma anche internazionali.

L’associazione ha sempre avuto il sostegno delle varie Amministrazioni Comunali che si sono avvicendate in questi anni e recentemente si sta portando a termine la convenzione per gli spazi presso l’ex sede municipale di via Battisti 11 che assicurerà, sia al Comune che a Sonà, di poter sviluppare progetti musicali non solo legati alle sale prove, vero fulcro dell’attività dell’associazione, ma anche l’organizzazione di eventi musicali.
Il prossimo appuntamento sarà la sera del 9 marzo dove la Scuola Musicale dell’Altogarda organizza, con il Comune di Dro, presso il Centro Culturale di via Battisti, una serata dedicata alla Giornata Internazionale della Donna e Sonà porterà il gruppo Maitea e, ovviamente, tutta l’esperienza unica di food&drink.
Fitto il programma per celebrare degnamente il venticinquesimo: ci sarà la collaborazione per l’evento MaggiONE, il primo maggio al Cantiere 26 di Arco, con l’associazione Busa Network, e Sonà sarà presente alla Festa della Musica del 21 giugno ad Arco e Riva del Garda.
Inoltre nel parco presso la sede di Dro in luglio ed agosto ripartiranno i “Venerdì del Guerilla”, appuntamenti musicali “rivoluzionari”. Chiuderà la stagione outdoor il “Garage Sonà XXL” il 6 e 7 settembre, sempre presso il parco di Dro.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/associazione-sona-di-dro-spazio-alla-musica-da-25-anni/
Data e ora di stampa: 27/05/2025 19:41
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.