Articolo pubblicato il: 28/09/2025 alle 14:30
La Busa - Arco, martedì 30 il Consiglio comunale: Bilancio, viabilità e nuove nomine
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Notizie

 

La politica cittadina di Arco torna protagonista. Martedì 30 settembre, alle ore 19, il Consiglio comunale di Arco si riunirà nella sala consiliare del Casinò municipale per una seduta particolarmente ricca di temi. L’appuntamento potrà essere seguito dal pubblico sia in presenza – compatibilmente con la capienza della sala – sia in diretta streaming sul canale YouTube istituzionale del Comune.

 

 

Interrogazioni e mozioni: viabilità, ambiente e sociale

La prima parte della seduta sarà dedicata a interrogazioni, interpellanze e mozioni.
Tra i temi spicca quello della viabilità, con un’interrogazione riguardante le dichiarazioni sulla modifica dell’incrocio in via della Cinta, all’altezza del ponte di Arco, rivolta al vicesindaco Marco Piantoni. Sempre legata alla mobilità è l’interrogazione del consigliere Carlo Pedergnana (Pa.T.T.), che porterà all’attenzione dell’aula la questione delle passerelle pedonali sul ponte di Arco.

Non mancano poi temi sociali e ambientali: i consiglieri di Campobase e del Partito Democratico del Trentino hanno depositato un’interrogazione sull’aumento del costo della legna da ardere, chiedendo all’assessora Chiara Parisi quali possano essere le conseguenze sociali e prospettive future per le famiglie. Sul piano politico-amministrativo, invece, sarà la sindaca Arianna Fiorio a rispondere all’interrogazione relativa alle nomine Amsa e alle possibili incompatibilità.

Tra le mozioni si segnalano quella presentata da Gabriele Andreasi (PDT) e Nicola Cattoi (Campobase) per ribadire il diritto all’asilo nido garantito, e quella della consigliera Angelina Pisoni (Comunità, Lavoro e Ambiente), che chiede l’adesione del Comune alla campagna “Stop alla vendita di armi nei conflitti”, un’iniziativa a sostegno degli enti locali che promuovono politiche di pace.

Lavori consiliari: bilancio e gestione rifiuti

Il cuore della seduta sarà dedicato agli atti di programmazione economica e organizzativa. L’aula sarà chiamata ad approvare il bilancio consolidato 2024, con relativa relazione tecnica, e a ratificare una variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2025-2027, come illustrerà l’assessore Ivo Ceolan.

Un punto particolarmente rilevante riguarda poi la gestione dei servizi ambientali: l’assessora Chiara Parisi presenterà lo schema di convenzione per il periodo 2026-2029 relativo al servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani, raccolta differenziata e servizi accessori. Un tema che tocca da vicino cittadini e territorio, specie in un’epoca in cui sostenibilità e qualità ambientale rappresentano una sfida cruciale.

Nomine e commissioni

Non mancheranno infine le nomine: tra queste, la costituzione della commissione consiliare dedicata ad acqua, energia e cambiamento climatico, presieduta dal presidente del Consiglio Marco Manzoni, e la nomina del comitato di direzione e del direttore responsabile del Notiziario comunale, compito che spetterà all’assessora Roberta Prandi.

Una seduta densa di temi concreti

La serata di martedì si preannuncia dunque intensa, con temi che spaziano dalla viabilità alle politiche sociali, dall’ambiente alle questioni amministrative. Questioni concrete che incidono direttamente sulla vita dei cittadini e che testimoniano la volontà di affrontare, in sede consiliare, le sfide presenti e future della comunità arcense. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/arco-martedi-30-il-consiglio-comunale-bilancio-viabilita-e-nuove-nomine/
Data e ora di stampa: 29/09/2025 00:56
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.