Articolo pubblicato il: 03/05/2024 alle 17:20
La Busa - Alla scoperta di Giacomo I Stuart e la stregoneria inglese con l’arcense Giada Rigatti
Posted By Redazione
Categoria: Cultura, Notizie

 

Sabato 4 maggio la biblioteca civica di Riva del Garda propone l’incontro con Giada Rigatti che in dialogo con Federica Fanizza presenta il suo libro «Daemonologie: Giacomo I Stuart e la stregoneria inglese» (Europa Edizioni, 2023). La proposta, nell’ambito della rassegna «Donne e uomini in cammino: eretici, soldati, filantropi, migranti», realizzata in collaborazione con l’associazione Riccardo Pinter, è alle 10.30 con ingresso libero.
Il Daemonologie fu scritto da re Giacomo I Stuart nel 1597; si tratta di un’opera unica nel suo genere, che portò le teorie demonologiche del continente in Scozia e scatenò contro le “streghe” una devastante persecuzione. L’indagine condotta da Giada Rigatti sul Daemonologie, argomento della sua tesi di laurea largamente approfondito, non verte solo sulla spiegazione dei tre libri e su ciò a cui essi riferiscono, ma anche a tematiche più ampie, che esplorano il mondo delle teorie demonologiche. Una lettura affascinante che, tra storia e leggenda, ci trascina in una realtà che non smette mai di incuriosire e stupire.
Giada Rigatti, nata e residente ad Arco, 31 anni, è laureata in Filosofia medievale con una tesi sul druidismo, ha proseguito i suoi studi all’Alma Mater Studiorum, laureandosi con lode in Storia del cristianesimo e delle chiese nella laurea magistrale in Scienze filosofiche con una tesi sulla demonologia nella Scolastica medievale. Ha seguitato a La Sapienza di Roma, laureandosi con lode in Metodologia della ricerca religiosa, laurea magistrale in Scienze storico-religiose e, sempre con lode, in Storia moderna nel corso magistrale di Scienze storiche.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/alla-scoperta-di-giacomo-i-stuart-e-la-stregoneria-inglese-con-larcense-giada-rigatti/
Data e ora di stampa: 17/07/2025 13:52
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.