Le vie di Bolognano d’Arco si trasformeranno per un giorno in un grande atelier a cielo aperto. Domenica 14 settembre 2025, infatti, l’associazione culturale Il Paradosso, in collaborazione con Spazio Nemos, organizza il primo concorso di pittura estemporanea en plein air dal titolo evocativo “Scorci Paradossalmente nascosti”.
Un’iniziativa che unisce l’amore per l’arte e la riscoperta del territorio, invitando artisti di ogni età e stile a immortalare angoli e prospettive del borgo. La manifestazione si aprirà con la timbratura delle tele – dalle 8 alle 10 del mattino presso Spazio Nemos, in viale Stazione – e proseguirà con una giornata di lavoro all’aperto. Tema unico: gli scorci di paese, liberi nelle tecniche e nelle interpretazioni.
Le opere dovranno essere consegnate entro le 16, provviste di cavalletto per l’allestimento temporaneo in piazza. Una commissione valuterà i lavori e alle 18.30, in occasione della festa patronale, si svolgerà la premiazione, arricchita da un aperitivo offerto a tutti i partecipanti e agli accompagnatori.
Il montepremi è significativo: al primo classificato spetterà una settimana di mostra personale gratuita presso Spazio Nemos con residenza artistica inclusa, un’opportunità preziosa per esporre e lavorare immersi nel contesto trentino. Per secondo, terzo e quarto posto sono previsti buoni acquisto da 200 euro ciascuno.
La quota di partecipazione è di 20 euro, comprensiva di un cestino pranzo o di un piatto di pasta e caffè, mentre per gli accompagnatori è previsto un piccolo contributo. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato alla domenica successiva, 21 settembre.
“Pennelli in strada, cavalletti tra le case e il borgo come tela condivisa – spiegano gli organizzatori – saranno l’anima di una giornata che vuole unire artisti e comunità locale, creando un ponte tra creatività e paesaggio.”
Per informazioni e pre-iscrizioni (gradite per motivi organizzativi) è possibile scrivere all’indirizzo: [email protected]