Una bella notizia arriva da Tenno, dove l’associazione La Voojce di Babele è stata premiata tra le eccellenze del volontariato giovanile dell’Euregio. Il prestigioso riconoscimento, assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e Bolzano e il Land Tirolo, valorizza i progetti nati dall’impegno dei giovani nei tre territori dell’Euroregione.
L’Alto Garda si arricchisce inoltre di un altro premio, assegnato a Linda Bettin della Banda sociale di Pietramurata. “È con grande orgoglio – scrive la direzione della Banda sulla propria pagina Facebook – che condividiamo la notizia relativa alla nostra cornista Linda Bettin, che ha ricevuto il prestigioso premio che le riconosce anni di impegno e dedizione al volontariato che svolge nella nostra comunità. Brava Linda!!”
«Complimenti a LA Voojce Di Babele – ha scritto il Comune di Tenno sui propri canali ufficiali – premiata ieri tra le eccellenze del volontariato giovanile nell’Euroregione! Un riconoscimento che valorizza l’impegno dei giovani volontari dei tre territori dell’Euroregione: il premio “Prestazioni d’eccellenza – volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati ottenuti nel campo del volontariato».
Per La Voojce di Babele si tratta della seconda vittoria, quest’anno ottenuta grazie al progetto “OLTRE FRAPPORTA”, giudicato particolarmente meritevole per il Trentino. Un progetto che, come lascia intendere il titolo, ha saputo andare oltre le mura fisiche e simboliche del suggestivo borgo tennese, costruendo connessioni tra generazioni, storie locali e linguaggi artistici.
«Siamo davvero entusiasti!» hanno scritto i ragazzi e le ragazze dell’associazione sul loro profilo social, ringraziando tutti coloro che hanno collaborato e partecipato. Un entusiasmo condiviso anche dall’amministrazione comunale, che ha voluto celebrare pubblicamente l’impegno e la creatività di questi giovani volontari.
La Voojce di Babele – Filodrammatica teatrale di Tenno APS è molto più di un’associazione culturale: è una fucina creativa, un punto di incontro e crescita per tanti giovani del territorio. Il premio Euregio rappresenta non solo una gratificazione per il lavoro svolto, ma anche uno stimolo a continuare su questa strada fatta di partecipazione, cultura e volontariato attivo.
In un contesto come quello dell’Alto Garda e Ledro, dove il valore del capitale umano è centrale tanto quanto il patrimonio paesaggistico e culturale, iniziative come queste raccontano una comunità viva, capace di valorizzare le sue nuove generazioni. E oggi, da Tenno, arriva un messaggio forte e chiaro: i giovani non sono solo il futuro, ma anche il presente di questo territorio.