
È tutto pronto per la finale di UploadSounds 2025, il contest che ogni anno scova e valorizza i migliori talenti musicali under 35 dell’Euregio.
Sabato 15 novembre il Cantiere 26 di Arco diventerà l’epicentro della nuova musica indipendente del territorio: 12 artisti e band selezionati tra più di cento iscritti si contenderanno i 16 mila euro di premi destinati alla crescita professionale dei vincitori.
La sfida sarà tutta trentina, o quasi: 10 finalisti arrivano dal Trentino, mentre 2 rappresentano l’Alto Adige. In palio ci sono 7.000 euro per il primo posto, 3.500 per il secondo, 2.000 per il terzo e altri 3.500 per il miglior progetto under 21.
I finalisti: tra indie, trap e sperimentazione
Il parterre di quest’anno è un mix esplosivo di generi, storie e influenze.
Ci sono i Light Whales, band nata nel 2016 e pronta a far vibrare il palco con un sound che strizza l’occhio agli MGMT e a Beck.
Libellule, il progetto di Alexander Frizzera, mescola elettronica e cantautorato per raccontare le contraddizioni della società italiana.
I Mad Medulla portano invece la loro energia “alpina”: chitarre, spiritualità e voglia di vivere tra le Dolomiti.
Il jazz incontra la modernità con Daniele Patton, mentre Rico, vincitore del premio under21 lo scorso anno, torna con la sua carica multistrumentale e un bagaglio di esperienze internazionali da Dublino.
C’è poi Margherita Andrenacci, artista globe-trotter che trasforma emozioni forti in canzoni profonde, e Laurence (alias Lorenzo Odorizzi), polistrumentista trentino con base tra Berlino e l’Australia, pronto a far sognare con il suo indie raffinato.
Il lato più elettronico arriva con Emilio Paranoico, che fonde trap e techno in un set potente e ipnotico.
Completano la lineup trentina i due giovanissimi under21 eMi (Emilia Nebl, cantautrice di Cles con studi alla Point Blank di Londra) e gabbbrielll, rapper del 2007 di Rovereto che alterna pianoforte, violino e barre.
Dal versante altoatesino arrivano invece i Timbreroots, con il loro indie-folk dalle sfumature brit-pop, e i vulcanici La Rivoluzione Industriale e le sue Conseguenze, progetto post-hardcore che promette pura energia.
Una giuria da festival
A decretare i vincitori ci sarà una giuria di esperti del mondo musicale: tra loro Barbara Santi di Rumore Magazine, Claudio Terreni (Locusta), Stefano Brambilla (Shining Production), Marco Stagni (musicista jazz), Giovanni Succi, Emma Milzani (London Academy Music Group), Patrizio Mimiola dei Cheyenne e Luna Malaguti (To Lose La Track).
Dopo la finale la musica continua
La serata del 15 novembre non sarà l’ultima occasione per ascoltare i protagonisti di UploadSounds: il tour 2025 si chiuderà il 22 novembre al Molin de Portegnach di Faver (Val di Cembra), con un live speciale dei Gazebo Penguins, che promettono un gran finale di stagione.
UploadSounds è un progetto che da anni sostiene la creatività musicale dell’Euregio, unendo Trentino, Alto Adige e Tirolo sotto il segno della musica indipendente.

