Ad una settimana dalla conclusione dell’evento “Campi in3D” si respira ancora aria di festa nella piccola frazione posta all’ombra di cima Pichea. Alla serata conclusiva della tre giorni organizzata dalla neonata Proloco si potevano vedere sui volti degli organizzatori si grandi sorrisi di soddisfazione per la completa riuscita dell’evento ma anche un velo di commozione per aver riportato nuovamente, dopo molti anni e con immediato riscontro da parte della gente, un momento di festa in occasione delle giornate dedicate al patrono San Rocco. Le tre serate prevedevano tipologie musicali completamente diverse, cercando di accontentare tutte le fasce di età, gusti, esigenze e culture diverse. Con lo stesso spirito è stata cercata fin da subito anche la collaborazione con le due realtà già presenti nella frazione, il corpo bandistico della “Valletta dei liberi falchi” e il gruppo locale degli alpini, inserendo così nel programma dell’evento il pranzo organizzato dagli alpini nella giornata di San Rocco e il concerto dei “Liberi falchi” a chiudere l’ultima serata. Secondo quanto espresso dagli organizzatori, a loro va il primo ringraziamento per aver condiviso con la Proloco questa prima edizione di “Campi in 3D” e per la proficua cooperazione. Un grande e sentito “grazie” va a tutti i collaboratori che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento e per non essersi risparmiati nell’impegno e aver svolto le varie mansioni con abnegazione e grande preparazione.