
Un luogo dimenticato da troppo tempo, che giace abbandonato e che nelle intenzioni dell’associazione Pinter, invece, deve tornare a rivivere nella sua bellezza. Questa è l’intenzione della passeggiata che l’Associazione locale ha organizzato per domenica 22 luglio con ritrovo alle ore 15.30 in via Bastione per salire al Maso e prendere visione dello stato attuale in cui giace la proprietà comunale.
Oggetto del programma del sindaco Mosaner tre anni fa, accantonato per via dei costi troppo alti di messa in sicurezza e ristrutturazione, l’Associazione presieduta da Graziano Riccadonna vuole rendere partecipe la cittadinanza di un bene assolutamente da salvaguardare, anche perché può essere messo in relazione con una passeggiata verso il compendio Maddalena e la sua antica chiesetta, anch’essa abbandonata (la proprietà qui è privata) del 1200.
Lo si vorrebbe far diventare un orto botanico, un luogo dal quale gettare lo sguardo sulla città, un posto di sosta e riflessione dove magari portare le scolaresche, insomma qualcosa di culturalmente “vivo” prima che tutto cada a pezzi. Fino a pochi anni fa c’era un custode che si occupava del taglio dell’erba e di una manutenzione del compendio, che seppur sommaria cercava di dare dignità al tutto, ma oggi con i terrazzamenti che stanno crollando è assolutamente necessario trovare le risorse per mettere in sicurezza gli stessi prima che causino danni.
Un valore naturalistico e ambientale da restituire alla libera fruizione dei cittadini, sul quale si è già sollevata attenzione da parte di “Riva Dinamica” il 23 marzo scorso, e che ora l’associazione Pinter torna a proporre con forza alla città. Unire idealmente Maso Ronc alla Maddalena (dove la proprietà è in attesa da anni di attenzione per poter riqualificare tutto il compendio ex alberghiero) con l’idea di far tornare in auge la “passeggiata dei filosofi” che un ex proprietario all’inizio del XIX° secolo ideò proprio qui in onore di Nietzsche, sulle orme di quella più famosa di Heidelberg, la città tedesca delle università.