Articolo pubblicato il: 23/06/2017 alle 16:37
La Busa - Trentino- Germania: prosegue lo scambio culturale tra studenti
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

La Giunta provinciale ha approvato oggi uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti in favore degli scambi culturali tra studenti e famiglie. Il documento prevede una collaborazione triennale tra i due Paesi.
Sulla base di questo accordo, dal 3 al 16 settembre 2017, 43 studenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni provenienti dalla Germania e selezionati dall’Ufficio Pedagogico tedesco, soggiorneranno presso altrettante famiglie di studenti trentini. Durante le due settimane di soggiorno gli studenti tedeschi frequenteranno le lezioni insieme ai loro partner trentini. Parallelamente, il Dipartimento della Conoscenza organizzerà una serie di attività culturali a cui parteciperanno sia gli studenti trentini che quelli tedeschi.
Il provvedimento approvato oggi autorizza il Dipartimento della Conoscenza a sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’Ufficio Pedagogico del Segretariato Generale della Conferenza Permanente dei Ministri dell’Istruzione della Repubblica Federale di Germania con il quale vengono definite, per il triennio 2017-2019, le modalità di svolgimento delle iniziative di ospitazione degli studenti germanici.
La prima iniziativa del triennio avrà luogo dal 3 al 16 settembre 2017, periodo in cui 43 studenti germanici di età tra i 15 e i 17 anni verranno ospitati da famiglie trentine cha hanno nel nucleo famigliare uno studente di pari età.
Le famiglie con figli disposte ad ospitare uno studente possono presentare la loro candidatura presso il Servizio istruzione e formazione, secondo grado e ricerca all’indirizzo mail: [email protected] (c.ze.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/trentino-germania-prosegue-lo-scambio-culturale-tra-studenti/
Data e ora di stampa: 12/05/2025 00:56
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.