Tappa breve ma veramente tosta, quella che sabato 9 giugno hanno affrontato i simpatici personaggi del Tour de Pance, con un l’inedita prova in coppia intitolata “Duathlon telefonato”. Si trattava di una sorta di staffetta a piedi sul sentiero di Gola sino al paese di Tenno, e l’altro concorrente in bici dalla cascata del Varone lungo il sentiero di Volta di No. Il tempo di gara andava sommato tra il concorrente che andava a piedi e quello che invece sceglieva la bici aspettando il segnale di partenza tramite telefonata del compagno sotto la vigilanza di un giudice.
Non sono mancati i colpi di scena tipici e immancabili di chi sta poco attento alla descrizione del tragitto, e neanche il cellulare è bastato a non far perdere la tappa alla coppia che era in testa, d’obbligo quindi gli sfottò finali all’arrivo.
La coppia vincitrice di tappa è stata quella composta dal “Tribula” Claudio Galas e “Karlok” Michelini, chiamato poi il “pinguino saltellante”.
La maglia di leader resta ancora sulle spalle del “Cazzador” Marco Prati, mentre quella rosa per le femminucce rimane alla “Je” Jessica Morandi che, nonostante la debacle dello sbaglio strada, si gode ancora il primato. La corsa a tappe resta più che mai apertissima ma la prossima tappa, la “Cima Coppi” a malga Grassi, sarà determinante sia per i distacchi abissali che ci saranno ma anche per le “Time card” che si giocheranno coloro che forte non vanno. Infatti dopo quella prova in programma il 20 giugno si potrà capire un pochino di più su chi potrà ancora ambire alla vittoria finale, anche se i tranelli non saranno affatto finiti.