«Sui passi di San Giacomo» è la proposta del Circolo ricreativo di Bolognano e della Parrocchia di Bolognano, Vignole e Masi per la ricorrenza di San Giacomo (che cade il 25 luglio): domenica 29 luglio un mini pellegrinaggio dalla località Salve Regina sul monte Velo (partenza alle 10.30) all’eremo di San Giacomo al Monte, dove alle 11.30 è officiata la Messa e svolto il rito della benedizione del pane, che poi è distribuito ai presenti. Con ristoro offerto dal Comune di Arco e la musica del coro Vignole.
L’eremo è aperto alla visita, come ogni domenica di giugno, luglio e agosto, dalle 10 alle 17. Domenica 29 luglio eccezionalmente è raggiungibile fino alle vicinanze con i mezzi motorizzati.
Sulle pendici del monte Velo, si raggiunge con una passeggiata in leggera salita di circa un quarto d’ora che parte dalla località Salve Regina: la fatica è ben ripagata da una vista spettacolare sul Basso Sarca e dalla presenza della chiesa con annesso piccolo eremo, dove si possono vedere degli affreschi ben conservati di Marco Sandelli, detto Moretto, pittore attivo nella seconda metà del Quattrocento nella zona di Arco, e respirare l’atmosfera degli antichi luoghi di ospitalità per viandanti. La chiesa sorge infatti sull’antica via che collegava la zona dell’Alto Garda alla Valle di Gresta.
(Ufficio stampa Riva del Garda)