Nella mattinata odierna personale della Sottosezione Autostradale di Trento ha effettuato un controllo ad un autobus trasportante studenti di un centro della Provincia di Vicenza che si stavano recando in gita scolastica presso il MUSE di Trento. Il pullman è stato sottoposto a revisione straordinaria presso la sede della Motorizzazione Civile del Dipartimento Trasporti Terresti della Provincia di Trento dove, su indicazione dei tecnici, è stato sanzionato e sospeso dalla circolazione.
La vicenda ha avuto inizio su segnalazione del genitore di uno studente che ha avvisato la scuola di alcune perplessità relativamente allo stato del pullman. La scuola ha avvisato la Polizia Stradale di Vicenza, che a sua volta ha segnalato la cosa alla Sezione Polizia Stradale di Trento, la quale ha allertato le pattuglie.
Poco dopo le ore 10 una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Trento ha individuato il pullman in autostrada poco oltre Rovereto ed ha provveduto al controllo. Trovata conferma delle perplessità espresse dal genitore, il personale della pattuglia ha dapprima scortato l’autobus sino al MUSE, dove sono stati fatti scendere gli studenti, per poi accompagnare il mezzo presso la sede della Motorizzazione Civile dove è stato sottoposto a visita di revisione straordinaria, riscontrando alcune irregolarità.
La sala operativa della Polizia Stradale che si occupa dell’autostrada A22 del Brennero (C.O.A.), ha provveduto ad informare la scuola e l’azienda proprietaria del veicolo di quanto accaduto cosicché è stato possibile organizzare l’invio di un altro pullman per consentire un sicuro rientro a casa degli studenti.
Proseguono le verifiche della Polizia Stradale finalizzate alla sicurezza dei trasporti scolastici, attraverso il controllo dei veicoli utilizzati per le visite di istruzione nonché dei relativi conducenti, in base al protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Interno e quello dell’Istruzione.
Come noto, il protocollo prevede che gli istituti di Istruzione possano comunicare alla Sezione capoluogo di Polizia Stradale la programmazione delle gite scolastiche affinché sia effettuato, prima della partenza, ogni opportuno controllo.