Un autentico trionfo la serata musicale promossa dall’Associazione “Amici dell’Opera” di Rovereto, svoltasi il mese scorso nella gremita Sala Filarmonica. Protagonisti assoluti il Coro Castel della Sezione SAT di Arco e il Coro della SOSAT, due eccellenze del panorama corale trentino che hanno regalato emozioni e applausi a scena aperta.
Il Coro Castel, guidato dal Maestro Enrico Toccoli e presieduto da Sergio Salvini, ha incantato il pubblico con un repertorio variegato che ha spaziato dalle suggestive “Le Dolomiti” e “La pinota e ’l mulinaro” di Camillo Moser, alla coinvolgente “La barbera” armonizzata da Giacomo Nones, fino ai classici di Bepi De Marzi come “Sanmatìo” e “Joska la rossa”. Una prova impeccabile per un coro che vanta 80 anni di storia e concerti in tutta Europa.
A seguire, l’attesa esibizione del Coro della SOSAT, diretto dal Maestro Roberto Garniga. Fondato nel 1926 e oggi presieduto da Andrea Zanotti, il coro più antico del Trentino si appresta a celebrare il centenario della sua attività. Fedele alla tradizione del canto di montagna, ha eseguito brani come “Cheste viole”, “La Ninetta en Merica” e “Da Montebel” di Ferruccio Sartori, la struggente “Ortigara” di Ilter Pelosi e l’inedita “Ultima Alba”, scritta dallo stesso Zanotti e armonizzata da Garniga. Gran finale con un emozionante omaggio a Ennio Morricone: “C’era una volta il West”, rivisitato in chiave corale.
Momento culminante della serata, l’unione dei due cori — oltre 70 voci sul palco — per l’esecuzione della celebre “Montanara” e dell’“Inno al Trentino”, che ha commosso il pubblico presente. Un successo anche per l’Associazione Amici dell’Opera, rappresentata da Fausta Cassiti e Antonio Grott, e per il presidente della Federazione Cori del Trentino, Paolo Bergamo, presente in sala.
L’evento, sostenuto dal Comune di Rovereto, dalla Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto e dalla ditta MobilPiù dei fratelli Barozzi, ha confermato ancora una volta come musica e coralità sappiano unire, emozionare e celebrare il patrimonio culturale del nostro territorio.