Hanno dato esito positivo i test di carico effettuati sulla passerella pedonale del ponte di Arco, quella dove qualche giorno fa si sono staccati alcuni pezzi. Pochi giorni ancora per sistemare il tavolato in legno che coprirà i buchi e anche il doppio senso di circolazione ai veicoli potrà essere ripristinato. I pedoni non corrono rischi, il manufatto nonostante lo sgretolamento di alcune parti “tiene” e così l’Amministrazione comunale ha dato il via libera al ripristino del passaggio pedonale e del doppio senso veicolare. Poi, ad inizio del nuovo anno, la passerella sarà demolita e ricostruita. Per ora saranno tolte a titolo precauzionale le fioriere e un palo della luce, ma i test hanno sentenziato che il manufatto regge il carico e, dunque, potrà essere riutilizzato. Una soluzione che permetterà di ragionare con più calma sui tempi di demolizione previsti, certificata dal fatto che con pesi applicati di 450 chilogrammi su metro quadrato sulla passerella, la stessa ha presentato una tenuta nei limiti consentiti.