La proprietà del dismesso ristorante “Casa della Trota”, ubicato nel comune di Riva del Garda sul lago in zona cascata del Ponale, ha presentato un nuovo progetto di riqualificazione in Commissione Tutela Paesaggio. Che piace e che, forse, potrebbe essere definitivamente tramutato in realtà una volta finito l’iter burocratico. Un progetto che prevede la possibilità di lasciar passare sul tetto le biciclette che un domani andranno da Riva al confine con Limone senza transitare sulla Gardesana. Il confronto tra le parti che in passato ha bocciato il vecchio progetto (presentato quasi una decina d’anni fa) e innescato tutta una serie di “non va bene” appare oggi in vista del traguardo finale. Trovato il punto d’accordo sul fatto che questo nuovo progetto sia rispettoso dell’ambiente e che abbia anche ricadute positive sulla futura ciclovia del Garda nel suo insieme, pubblico (Provincia) e privati (Francesca Cicciarello col marito Manuele Lazzara) ora sono ad un passo dall’OK definitivo. Approvato, dunque, il progetto in Comunità di Valle dalla Commissione Tutela Paesaggio che lo studio Emmetiemme di Riva ha rielaborato, un lavoro che ora presenta le caratteristiche di qualità e rispetto per l’ambiente desiderate dall’Ente pubblico. Con la proprietà che trova altrettanta soddisfazione per realizzare un compendio che aumenta certamente l’offerta turistica locale visto il luogo dove è ubicato. Fermo restando che andranno rivisti gli accessi alla struttura, oggi gli stessi di quando il traffico veicolare non era quello di oggi, ma una soluzione, sentiti anche i Bacini Montani sarà certamente trovata. Poi la Provincia dovrà dire la sua sulla soletta del compendio che, nelle intenzioni, servirà come detto al transito delle due ruote dei tanti appassionati che non vedono l’ora sia realizzato il collegamento del tratto trentino da Riva con Limone.