Uno “scontro” emerso durante l’assemblea che ha riconfermato il presidente uscente della Fraglia Vela Giancarlo Mirandola, quello che divide l’idea del gestore della Spiaggia degli Olivi, la “Aspiol s.r.l.” tramite il suo rappresentante Dario Levi e il sodalizio velico rivano, e che si preannuncia come una vero e propria “battaglia”, speriamo, solamente d’idee.
Attraccare le imbarcazioni nel emiciclo della Spiaggia adiacente l’edificio, ossia nello specchio d’acqua lato nord del pontile della Fraglia durante le regate non sarà permesso. Una dichiarazione che ha “scatenato” anche le ire verbali del primo cittadino di Riva del Garda Adalberto Mosaner, il quale nel suo intervento ha duramente ribattuto, dichiarando che impedire l’attracco alla banchina d’imbarcazioni durante le regate è “follia pura”. La proprietà fa capo alla Lido Immobiliare, dunque al Comune di Riva quale socio di maggioranza. “Chi opera alla Spiaggia si ricordi che ha in uso locali pubblici. Chiameranno i Carabinieri? Che lo facciano – ha detto Mosaner – e loro chiameranno la proprietà. Fine”.
Levi, che è anche socio Fraglia si è espresso ricordando che è stata la Fraglia a “rompere” un accordo nonostante loro (la Aspiol) abbiano sempre dimostrato ampia disponibilità durante le regate. “Ma è chiaro – ha detto nello specifico – che non c’è diritto di attracco in quella zona del porto, noi siamo assolutamente sereni in questo senso”. Intanto stanno affluendo in città i primi Optimist che sono iscritti alla prima regata di stagione, il Meeting di classe di Pasqua, e c’è da giurare che se qualcosa andrà storto, con oltre mille ragazzini e ragazzine, accompagnati dai genitori o dagli allenatori, se ci saranno diverbi tra i due “contendenti” la figura non sarà certo ottimale per il prosieguo della stagione velica rivana.