Articolo pubblicato il: 04/11/2017 alle 06:56
La Busa - Riva del Garda Fierecongressi: sostenibilità e compensazione
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Nell’ambito delle iniziative legate alla certificazione degli eventi secondo criteri di sostenibilità economica, sociale e ambientale Iso 20121, Riva del Garda Fierecongressi (unica società in Italia ad averla in ambito fieristico) ha incontrato l’Amministrazione comunale, per un bilancio in tema di sostenibilità e compensazione. Per la prima c’erano il direttore generale Giovanni Laezza e il responsabile tecnico Gianni Simonelli, per la seconda gli assessori Massimo Accorsi e Alessio Zanoni.
Un elemento centrale della certificazione Iso 20121, che richiede alla società di monitorare l’impatto complessivo delle sue attività e di individuare e attuare le azioni con cui gestirlo e mitigarlo, è la compensazione: ogni evento è misurato nel suo impatto complessivo in termini di anidride carbonica consumata, a fronte della quale occorre mettere in campo iniziative che compensino quel consumo. Tra le iniziative di compensazione, oltre al teleriscaldamento utilizzato anche per raffrescare, all’illuminazione a basso consumo e ai gruppi frigoriferi privi di gas serra, molte sono rivolte direttamente alla comunità. Ad esempio, Riva del Garda Fierecongressi dal 2016 aderisce al progetto Food for Good per il recupero delle eccedenze alimentari degli eventi (promosso da Federcongressi & Eventi in collaborazione con le onlus Equoevento e Banco Alimentare), grazie al quale nel 2017 sono stati recuperati e distribuiti oltre 400 kg di cibo. Per quanto riguarda la viabilità, la società ha attivato un tavolo con l’Amministrazione comunale che mantiene monitorato l’impatto degli eventi, e negli anni ha messo in campo numerose iniziative mirate, grazie alle quali si è registrata una riduzione dell’ordine di alcune centinaia di km percorsi dagli espositori, ottenuta anche organizzando per alcuni eventi bus navetta sul tragitto dall’albergo al polo fieristico o congressuale, e da e per gli aeroporti, così da limitare il ricorso al trasporto privato, riducendo traffico, rumore e inquinamento. Ancora, la società mette a disposizione gratuitamente gli spazi della Baltera per il parcheggio di auto in occasione di eventi importanti della città (quali Notte di Fiaba e fiera di Sant’Andrea), e dei bus turistici tutto l’anno. Expo Riva Hotel da anni riserva una parte della superficie espositiva ai settori dedicati alla sostenibilità. Altre iniziative sono Hop!, l’apprezzato evento di Capodanno per i giovani al Palameeting, sicuro e controllato, con trasporto a mezzo di bus navetta; oppure la collaborazione con le scuole per la formazione in alternanza scuola-lavoro, la ricerca delle forniture a livello locale (più del 50%), l’utilizzo di prodotti tipici locali e stagionali con produzione di cibi nel rispetto delle problematiche alimentari, religiose o etniche.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/riva-del-garda-fierecongressi-sostenibilita-e-compensazione/
Data e ora di stampa: 13/05/2025 17:14
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.