La mostra mercato ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente si presenta al pubblico per celebrare la sua quattordicesima edizione, che si terrà sabato 30 e domenica 31 marzo. Nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda tutto è pronto per accogliere 154 espositori e più di 15.000 appassionati che, come ogni anno, popoleranno per due giorni i padiglioni.
Un grande appuntamento per chi pratica la pesca e la caccia, reso unico dal mix vincente fra proposte commerciali, appuntamenti tecnici, eventi culturali, folklore e svago. In un’atmosfera che richiama, ad ogni passo, l’ambiente alpino e la tradizione Mitteleuropea. Con un nuovo layout della Fiera che riorganizza l’esposizione, ampliandola quasi tutta su un unico livello, per facilitare e rendere più gradevole la visita.
Sta già suscitando molta curiosità e attesa l’esposizione dei migliori trofei di caccia trentini di sempre, oltre 400 trofei raccolti e presentati dall’Associazione Cacciatori Trentini. Trofei anche dalla Provincia di Verona, esposti grazie all’Unione Provinciale Cacciatori Veronesi.
Non mancheranno le occasioni per fare esperienze pratiche, con il tiro simulato al Cinghiale Corrente, e la possibilità di testare gli strumenti ottici da un’altana realizzata in esterna.
Significativa come sempre la presenza delle Associazioni e dell’editoria di settore. Immancabile l’apporto della Questura di Trento, a disposizione dei visitatori per chiarire dubbi e fornire preziose indicazioni sulle tematiche giuridiche e di sicurezza nell’uso delle armi.
Anche per gli appassionati della pesca le attrattive non mancheranno. A partire da ben due vasche da lancio predisposte in fiera: una vasca per lo spinning all’interno e una maxi vasca per la mosca all’esterno. Veramente ricco il programma di workshop, dedicati sia agli adulti che ai bambini, per imparare a realizzare le mosche artificiali. Per i più giovani si terranno anche dei mini corsi di avvicinamento alla pesca con istruttori accreditati e corsi di pesca a mosca. Numerose le dimostrazioni di lancio a una e due mani condotte dai Maestri SIM.
Per la gioia di tutti, domenica la fiera accoglie un’ Esposizione nazionale Canina con oltre 400 splendidi esemplari appartenenti a 8 gruppi di razze, non solo da caccia, con premiazione del “Best in show”. Gustosissime scelte saranno a portata di mano fra le bancarelle enogastronomiche dell’area “La Bottega dei Sapori” e un momento di puro relax è garantito dal grande “Biergarten” allestito in fiera con servizio di self service, musica dal vivo e cucina tipica tirolese.