Centoquaranta giovani velisti dai 15 ai 20 anni hanno iniziato al Circolo Vela Arco la 4ª Regata nazionale 29er e Nacra 15- barche propedeutiche agli olimpici 49er e Nacra 17. La manifestazione, in programma fino a domenica e momento di confronto sullo stesso campo di regata che nel prossimo mese di agosto (18-24) vedrà i Campionati Europei 29er ha una buona partecipazione straniera con 5 nazioni presenti. Nella prima giornata di regate la situazione meteo è stata abbastanza buona con un vento leggero sugli 8-10 nodi e cielo nuvoloso, che ha permesso la disputa di 3 prove. Partenze separate per la flotta del catamarano giovanile olimpico ad equipaggio misto Nacra 15 e dello “skiff” 29er. Inizialmente il vento è stato un po’ più generoso nella prima regata per poi perdere di intensità nelle due successive.
La classe Nacra 15 vede al comando l’equipaggio locale già vice-campione europeo con il timoniere Andrea Spagnolli, quest’anno con a prua Alice Cialti (Fraglia Vela Malcesine), protagonisti di tre primi. A seguire i cagliaritani (Windsurfing Club Cagliari) Nicolò Atzori e Roberta Cerciello. A due punti i portacolori del Centro Velico 3 V Carlo Centrone e Diana Passoni. Nella classe 29er prime due posizioni occupate da equipaggi femminili: in testa le siciliane (CV Sferracavallo) gemellate con la squadra del Circolo Vela Arco Sofia e Marta Giunchiglia, che precedono di 7 punti le altre sorelle maltesi Antonia e Victoria Schultheis. Terzi gli atleti del Circolo Vela Arco Zeno Santini e Marco Misseroni.