Articolo pubblicato il: 27/06/2017 alle 18:02
La Busa - Progettone: con le risorse di Provincia e Bim 350 lavoratori in più nel 2017
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

“Il Progettone è uno straordinario modello di inclusione sociale, unico in Italia, sul quale la Provincia non arretra, ma intende, al contrario, continuare ad investire”. Sono le parole del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, che oggi a Revò ha incontrato il personale impegnato in Val di Non nei lavori socialmente utili, “Progettone” e “Intervento 19”. L’occasione è stata la visita al cantiere di Casa Campia, dove le “tute verdi” stanno ultimando un parcheggio e un giardino nell’ambito di un progetto nato dalla collaborazione finanziaria fra la Provincia ed il Comune di Revò. “I lavori socialmente utili – ha sottolineato il vicepresidente Olivi – producono risultati concreti, cose belle e buone che si vedono. Sono un’opportunità importante per molte persone in difficoltà occupazionale, per chi è rimasto indietro non per colpa sua, ma anche una ricchezza per le stesse comunità e per le amministrazioni locali, che sempre più vengono coinvolte nei vari progetti. E’ un investimento sulla dignità delle persone, un pezzo di quel Trentino solidale che mette al primo posto il lavoro e l’inclusione. Si tratta, infatti, – ha ricordato Olivi – di una scelta precisa, che l’Autonomia trentina ha voluto fare e sulla quale non si torna indietro. “Anzi – ha annunciato Olivi – grazie alle risorse messe in campo dal Bim dell’Adige, nel corso dell’estate abbiamo la possibilità di assumere altri 350 lavoratori, che portano a quasi 2000 il totale delle cosiddette tute verdi”.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/progettone-con-le-risorse-di-provincia-e-bim-350-lavoratori-in-piu-nel-2017/
Data e ora di stampa: 10/05/2025 22:21
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.