Articolo pubblicato il: 11/07/2025 alle 16:00
La Busa - Progetto Tenno 4.0 tra formazione e futuro: cinque studenti ENAIP da Arco a Siviglia
Posted By Redazione
Categoria: Giovani, Notizie, Scuola

 

Cinque ragazzi, un sogno condiviso e un viaggio che promette di cambiarli per sempre. Dal 16 luglio al 27 agosto cinque studenti del Centro Enaip di Arco saranno protagonisti di un’esperienza internazionale nel cuore dell’Andalusia, grazie al Progetto Tenno 4.0 con destinazione Siviglia, città di arte, storia e innovazione. Qui, per sei settimane, i giovani altogardesani metteranno alla prova le competenze acquisite durante il loro percorso formativo, lavorando all’interno di aziende locali e confrontandosi con una nuova cultura professionale e umana.

A rendere possibile questa opportunità è la sinergia tra realtà diverse: la generosità del mecenate Klaus Zumwinkel, attuale proprietario del castello di Tenno, che ha finanziato il progetto; e l’impegno organizzativo dell’Università IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia), che ha curato ogni dettaglio logistico ed educativo.

 

 

I protagonisti? Luka Hoxhalli, operatore meccanico qualificato, pronto a iniziare la IV TAI, e quattro studenti della qualifica in Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale: Orazio Giunta, Nicole Marian, Gabriele Petta e Louis Shaoulli, che a settembre affronteranno la quarta del nuovo percorso tecnico.

Ma quest’anno, a catturare l’attenzione è soprattutto Nicole Marian: seconda ragazza nella storia del progetto a ottenere un posto per Siviglia, dopo Chiara Zaninelli nel 2023. Per Nicole, appassionata di ambiente e determinata a sfidare gli stereotipi, questa esperienza è molto più di un semplice tirocinio.

“Partire per Siviglia è come aprire una porta sul mondo – racconta con entusiasmo – ma è anche un’occasione per dimostrare quanto possiamo valere, noi ragazze, anche nei contesti dove spesso siamo poche. Sono molto emozionata”.

Le sue parole raccontano l’energia e la consapevolezza con cui lei e i suoi compagni affrontano questo viaggio. In valigia portano non solo le competenze tecniche, ma anche curiosità, coraggio e voglia di crescere. Lontano dalle aule, vivranno un’immersione reale nel mondo del lavoro e della cultura europea, costruendo un ponte tra il Trentino e l’Andalusia.

Il Progetto Tenno 4.0 si conferma così un investimento concreto sul futuro dei giovani, un esempio di formazione che guarda oltre i confini, offrendo ai ragazzi l’occasione di affermarsi e di scoprire il mondo da protagonisti.

Perché il futuro, al Centro Enaip di Arco, non si aspetta: si costruisce. Un passo alla volta, anche partendo da Siviglia.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/progetto-tenno-4-0-tra-formazione-e-futuro-cinque-studenti-enaip-da-arco-a-siviglia/
Data e ora di stampa: 12/07/2025 00:47
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.