Con una cerimonia semplice ma molto partecipata, l’Amministrazione comunale di Arco ha premiato oggi pomeriggio a Palazzo Giuliani Marcabruni cinque giovani velisti del sodalizio velico presieduto da Luca Nardelli. Una cerimonia che ha visto una nutrita partecipazione di genitori, simpatizzanti e altri velisti del Circolo Vela Arco per esprimere loro la sincera congratulazione per i brillanti risultati ottenuti nel mondo.
“Siamo qui per dire grazie a voi – ha detto l’assessore allo sport Maria Luisa Tavernini – per i risultati raggiunti a livello agonistico nel mondo. La vela, uno degli sport che si pratica nel Garda trentino, magari meno noto dell’arrampicata e della mountain bike ma non per questo meno importante, è uno degli sport che si praticano all’aria aperta, sull’acqua, e gli sport outdoor sono vanto del nostro territorio. Auguro che quanto da voi conseguito possa essere condiviso con chi si impegna per arrivare a cogliere altri risultati nello sport, un aiuto anche per cogliere buoni risultati nella vita e nello studio. Abbiamo intrapreso una strada che dovrà portarci ad unire le forze – ha concluso Tavernini – strada lunga e impegnativa, ma che grazie anche ai vostri risultati dovrà portarci a questo risultato. Grazie ancora e complimenti per averci dato queste soddisfazioni”.
Parole rimarcate dal primo cittadino Alessandro Betta. “Amministrare significa saper costruire per la comunità, e voi con i vostri risultati – ha detto il sindaco – costruite valori che noi amministratori dobbiamo saper valorizzare. Siamo stupiti dei vostri risultati, seguiti con attenzione da noi via social, e concludo anch’io con quanto detto dall’assessore Tavernini sull’unione tra i Circoli, obiettivo per il quale abbiamo intrapreso una strada certamente lunga ma non impossibile. L’idea di un Circolo Velico unico sul Garda trentino che porti il nome del Garda nel mondo sarà il traguardo finale”.
Per il presidente Luca Nardelli, infine la consegna delle targhe ai cinque giovani atleti del Circolo è “un momento unico che giunge a premiare un risultato eccezionale, che ci riempie d’orgoglio. Sia di sprone nel proseguire sulla strada intrapresa. Un grazie a voi e alle vostre famiglie, primo e importante sponsor della vostra passione, avanti così”!
Sono state premiate Margherita Porro e Sofia Leoni, oro ai mondiali giovanili a Sanya in Cina per la classe 29ER femminile, Leonardo Chistè e Federico Zampiccoli nei 29ER maschile e Giorgio Bona per la classe O’pen Bic.