La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato mandato ai competenti Dipartimenti dell’amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e a basso impatto ambientale, nei servizi di ristorazione collettiva pubblica, come le mense scolastiche e le strutture socio-assistenziali. La norma dovrà essere sinserita nel ddl riguardante l’assestamento di bilancio 2019. La proposta è stata successivamente presentata dal presidente Fugatti all’assemblea dei soci della Federazione trentina della cooperazione.
“Siamo convinti – ha detto Fugatti – che la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari nei servizi di ristorazione scolastica e assistenziale sia ancora insufficiente. Va considerato fra l’altro che gli enti privati che a vario titolo gestiscono oggi questi servizi non sono tenuti a dare seguito alle prescrizioni in materia già adottate dalla Provincia, nonostante siano finanziati in misura prevalente dalla Provincia attraverso tariffe o contributi. Su questa materia, dunque, è opportuno intervenire con norme più stringenti per valorizzare più pienamente la filiera trentina, generando al tempo stesso benefici per gli stessi consumatori”.