Ha preso il via oggi a Riva del Garda la Notte di Fiaba con un ricco calendario di eventi.
Quest’anno la narrazione della Fiaba è dedicata alla Sirenetta, una delle più note al mondo, capolavoro del genio creativo di Hans Christian Andersen.
Lo spettacolo itinerante che ha come sfondo gli angoli più suggestivi della città è curato dai bravissimi attori di “Lupus in Fabula” con testo e regia Michele Pandini, arrangiamenti musicali di Luca Dossi, costumi di Chiara Defant. La compagnia che è da sempre uno dei cardini del successo della Notte di Fiaba con i suoi spettacoli originali e coinvolgenti, terrà 19 repliche di questa riduzione teatrale inedita dell’opera di Andersen con partenza dal Parco della Rocca. Un appuntamento da non perdere, per i bambini e le famiglie.
La sintesi dello spettacolo è presto fatta. Che ci fa Ariel, una Sirenetta nelle chiare, fresche e dolci acque del lago? Forse si è finalmente avverato il suo desiderio: “Un giorno anche io, se mai potrò, esplorerò la riva lassù, fuori dal mare. Come vorrei, vivere là”… così sospira tutto il tempo, tra un tuffo e l’altro, la cara Ariel, sirenetta un po’ ribelle. Eh già, non vuole più saperne di stare sempre in ammollo. “Mi verranno i reumatismi!”, si lamenta la nostra amica che comincia anche a disubbidire al severo Re Tritone, rigido difensore delle rigorose tradizioni del regno acquatico. Per non parlare della strega Ursula e dei suoi fidi aiutanti, Mur e Rena. Ariel e i suoi amici dovranno avere occhi e branchie bene aperti per difendersi dai fantasiosi sotterfugi di questi abili birbanti. Ma Ariel è circondata da un gruppo di amici, insieme ai quali si diverte un sacco. Sott’acqua poi si possono fare mille e una goccia di inaspettati incontri. Insomma, tutto in qualche modo sembra filare liscio, finchè una tempesta catapulta nella storia della Sirenetta uno strano Principe, un principe che non t’aspetti, un principe “diversamente bello”. Sboccerà l’Amore? Per scoprirlo non resta che nuotare insieme alla Sirenetta tra le onde magiche della Notte di Fiaba.
Spettacolo a numero chiuso, su prenotazione