La festa del patrono della frazione rivana di S. Alessandro affonda le sue radici ad oltre sessanta anni fa. Si terrà questo week end, abbinata ad un Torneo di calcio a 7 tra squadre delle aziende locali (ne scriviamo a parte) nel centro sportivo sotto il Monte Brione, quasi il simbolo di S. Alessandro che accoglie ai suoi piedi i residenti e sulle cui colli molti coltivano gli olivi. Dal parco del Brolio a Riva del Garda, dove si teneva inizialmente la festa, nella sua sede “naturale” dunque, accanto ai suoi cittadini per coinvolgerli in una tradizione a cui partecipa la città, e non solo, intera. Anche i residenti nella Busa, logicamente, accorrono a far festa con le tradizionali aole, accompagnate da un boccone di pane e un bicchiere di vino, immersi in una socialità tipica che le manifestazioni come questa sanno dare ai cittadini locali. Si parte domani alle nove di sera con Mario Cagol e il suo spettacolo “La Sedia”, per andare avanti l’indomani, sabato 26 con il torneo di Calcio a 7 come detto, momento non solo dedicato allo sport ma anche ai più piccoli grazie alla presenza dei clown dell’associazione Onlus “Clown Family”. A sera le premiazioni della squadra vincitrice, poi cena a base di fritto misto, trota alla piastra e cotolette per i più piccoli (o grandi, a piacere). Il tutto allietato dall’Orchestra Melita Leone Band.
Domenica 27 si disputerà un altro Torneo di calcio, il Trofeo “Primi calci, 3° Trofeo Cartiere del Garda – Pro S. Alessandro” con inizio alle nove di mattina, nel pomeriggio dalle 14.30 distribuzione gratuita di “pane, vino e pesciolino”, prosecuzione del Trofeo e alla fine premiazioni. Dalle tre di pomeriggio Zumba Kids e allenamento funzionale “Strong” con Body and Mind.